La Torta Sbrisolona è uno dei dolci più deliziosi e tradizionali della cucina mantovana. Questo dessert, che affonda le sue radici nelle origini contadine, è un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in una prelibatezza senza tempo. Caratterizzata da un impasto friabile, ricco di mandorle, burro e zucchero, la sbrisolona è l’ideale per chi vuole portare in tavola un dolce rustico, ma sorprendentemente raffinato. La sua consistenza croccante la rende perfetta da spezzare in grandi pezzi (da qui il nome “sbrisolona”, che deriva dalla parola “sbrisa”, ovvero briciola). Se sei un amante dei dolci sbriciolati, questa è la ricetta che non può mancare nella tua cucina!
Dati tecnici:
Tempo di preparazione | 20 min |
---|---|
Tempo di cottura | 45 min |
Difficoltà | Facile |
Dosi | 6 porzioni |
Costo | Basso |
Riposo | 4 ore |
Ingredienti:
Ingrediente | Quantità | Valore nutrizionale |
---|---|---|
Farina 00 | 200 g | Kcal: 457.7 per porzione |
Farina di mais fioretto | 100 g | Carboidrati: 60.9 g |
Farina di mandorle | 200 g | Zuccheri: 27.8 g |
Burro morbido | 200 g | Proteine: 6.6 g |
Zucchero | 200 g | Grassi: 20.9 g |
Uova (circa 2 medie) | 100 g | Fibre: 8 g |
Mandorle (grezze tritate) | 40 g | Colesterolo: 10.4 mg |
Maraschino | 30 g | Sodio: 49.6 mg |
Lievito in polvere | 10 g | |
Baccello di vaniglia | ½ | |
Sale fino | 2 g |
Preparazione della Torta Sbrisolona
- Per prima cosa, mescoliamo tutte le farine, il lievito, e la farina di mandorle sul piano di lavoro (meglio se ben spolverato). Poi, al centro, mettiamo il burro morbido, le uova, lo zucchero e il sale. Iniziamo a lavorare con le mani come se non ci fosse un domani (ma non fare troppo casino).
- Aggiungiamo il maraschino (se non lo trovi, potresti usare un altro liquore a piacere) e le mandorle tritate grossolanamente. Mescoliamo tutto fino a ottenere un composto omogeneo, che sembrerà un po’ di sabbia (ma è normale, non preoccuparti).
- Trasferiamo il composto in una teglia e schiacciamolo con le mani. Poi mettiamo il tutto in freezer per almeno 4 ore, perché non si può andare veloci in cucina (ogni cosa ha il suo tempo, mi raccomando).
- Dopo il riposo, con una griglia, creiamo delle briciole grosse e distribuiamo l’impasto sbriciolato nella teglia, facendo attenzione a non pressarlo troppo (è così che otteniamo quella tipica consistenza friabile).
- Inforniamo a 170°C per 45 minuti, fino a doratura. Una volta cotta, lasciamo raffreddare la nostra sbrisolona e serviamola con il moscato (un tocco che renderà la ricetta ancora più squisita).
SEO:
- Torta sbrisolona ricetta
- Dolce mantovano tradizionale
- Come preparare la torta sbrisolona
- Ricetta sbrisolona facile
- Torta sbrisolona con mandorle
Varianti:
- Puoi provare a farcire la torta sbrisolona con della crema di ricotta per una versione più cremosa.
- Per un tocco extra, aggiungi della nutella tra le briciole!
- Non ami l’alcool? Sostituisci il maraschino con del succo di limone per un gusto più fresco.