La torta rustica salata è quel piatto che sembra semplice, ma che in realtà è un viaggio culinario tutto da scoprire. Vi basta un po’ di burro freddo, farina e acqua ghiacciata per fare una pasta brisè che si trasforma in una base perfetta per tantissime farciture. In questo caso, ci siamo lasciati conquistare dal sapore deciso dello speck, della fontina e dalla croccantezza delle patate. E, come ogni buona torta rustica che si rispetti, il bordo è il tocco di classe che non può mancare! Non preoccupatevi, il nostro tutorial vi guiderà passo passo. E se vi va di dare un tocco personale, siamo curiosi di vedere come decorerete la vostra.
Dati Tecnici
Tempo Preparazione | 20 minuti |
---|---|
Tempo Cottura | 60 minuti |
Difficoltà | Facile |
Numero Dosi | 8 persone |
Costo | Basso |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal per porzione | Valori nutrizionali per porzione |
---|---|---|---|
Acqua ghiacciata | 70 g | 0 kcal | Carboidrati: 0 g |
Farina 00 | 200 g | 680 kcal | Proteine: 6 g |
Burro freddo | 100 g | 740 kcal | Grassi: 80 g |
Speck | 200 g | 320 kcal | Saturi: 15 g |
Patate | 110 g | 77 kcal | Fibra: 1 g |
Fontina | 160 g | 560 kcal | Colesterolo: 70 mg |
Timo | 2 rametti | 1 kcal | Sodio: 200 mg |
Paprika | 1 pizzico | 6 kcal |
Preparazione
- Iniziamo dalla pasta brisè. Mettete la farina e il burro freddo in un mixer, aggiungete il sale e l’acqua ghiacciata. Azionate il mixer fino a ottenere un composto sabbioso.
- Rovesciate il composto su un piano di lavoro e impastate fino a ottenere una pasta liscia e compatta. Avvolgetela nella pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo, lavate e sbucciate le patate e tagliatele a fette sottili. Mettetele in una ciotola con acqua fredda per evitare che anneriscano.
- Tagliate lo speck e la fontina a listarelle e poi a cubetti di circa 1 cm.
- Una volta che la pasta si è raffreddata, stendetela con il mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 4-5 mm. Tagliate un disco con un coppapasta da 24 cm e posizionatelo in uno stampo.
- Con la pasta avanzata, formate un cordoncino che arrotolerete per creare il bordo della torta.
- Farcite il disco di pasta con lo speck, la fontina e le fettine di patate. Condite con sale, pepe, timo e un pizzico di paprika.
- Spennellate i bordi con latte e infornate a 190°C per circa 60 minuti.
Conservazione
La torta rustica salata si conserva bene in frigo per 2-3 giorni e può essere riscaldata prima di servire. Se avete avanzato della pasta brisè, potete congelarla per un mese e usarla per altre preparazioni. Inoltre, potete congelare la torta sia cruda che cotta.
SEO
- Come preparare la torta rustica salata
- Ingredienti per la torta rustica salata
- Torta rustica salata con speck e patate
- Varianti della torta rustica salata
- Consigli per decorare la torta rustica salata
Varianti
Potete provare a sostituire lo speck con del prosciutto crudo e la fontina con del caciocavallo. Se volete una versione più dolce e autunnale, provate con le fettine di patate dolci, oppure, se è stagione, aggiungete dei funghi o della zucca per una versione ancora più saporita e rustica.
4o mini