
Tiramisù al cioccolato irresistibile
Presentazione
Se pensate che il tiramisù classico sia già un capolavoro, aspettate di provare il tiramisù al cioccolato irresistibile. Una bomba calorica da 1888,4 kcal a porzione? Certo, ma ogni caloria vale tutto il cioccolato che assaporerete! Questa ricetta è un mix perfetto di dolcezza, croccantezza e pura golosità. Fidatevi: una volta assaggiato, non guarderete più un tiramisù normale allo stesso modo. Siete pronti a sporcarvi di cacao? Bene, iniziamo!

Dati tecnici
Parametri | Valore |
---|---|
Difficoltà | ✨ Media |
Preparazione | ⏱ 1 h 10 min |
Cottura | ⏱ 9 min |
Dosi per | 🍲 4 persone |
Costo | 💰 Medio |
Nota | Tempo riposo: 10 min |
Ingredienti e valori nutrizionali
Ingredienti | Quantità | Valori Nutrizionali |
Albumi (circa 6) | 225 g | Energia: 1888,4 Kcal |
Tuorli (circa 9) | 165 g | Carboidrati: 169,3 g |
Zucchero | 165 g | Proteine: 35,5 g |
Farina 00 | 90 g | Grassi: 118,8 g |
Fecola di patate | 75 g | Saturi: 63,3 g |
Mascarpone | 500 g | Fibre: 913,2 mg |
Panna fresca | 250 g | Colesterolo: 6,7 mg |
Cioccolato fondente 70% | 240 g | Sodio: 178,9 mg |
Caramello salato | 60 g | |
Caffè | 100 g | |
Liquore al caffè | 100 g | |
Cacao amaro | q.b. |
Preparazione
- Preparare i savoiardi: Separare albumi e tuorli — un po’ come fareste con le vostre emozioni davanti a un dolce così. Montate i tuorli con zucchero e vaniglia fino a ottenere un composto spumoso, come la schiuma del cappuccino perfetto. Gli albumi, invece, dovranno diventare neve ferma… un po’ come il vostro sguardo quando scoprirete quanto è buono questo dolce.
- Unire le polveri: Fecola e farina vanno setacciate e aggiunte al composto con delicatezza. Usate una marisa (e non, per carità, un mestolo) per amalgamare tutto senza smontare. Versate il composto in un sac-à-poche e formate bastoncini da 8 cm su carta forno. Infornate a 190° per 10 minuti. Quando sentirete il profumo, saprete di essere sulla strada giusta.
- Creare la crema al cioccolato: Montate gli albumi con lo zucchero fino a ottenere una schiuma perfetta. Lavorate mascarpone, panna e semi di vaniglia in una ciotola a parte. Aggiungete il cioccolato fondente — che avete tritato finemente (sì, ogni pezzetto conta!). Non dimenticate il tocco di classe: pezzetti di caramello salato che daranno un twist indimenticabile.
- Preparare la bagna: Mescolate il caffè con il liquore al caffè. Occhio: non esagerate con le dosi, a meno che non vogliate un tiramisù versione “cocktail”.
- Assemblare il dolce: Foderate uno stampo con i savoiardi imbevuti nella bagna e alternate strati di crema e savoiardi come fareste con una lasagna — solo molto, molto più dolce. Terminate con uno strato abbondante di crema e una generosa spolverata di cacao amaro. Riponete in frigo per almeno 10 minuti (se resistete!).
- Decorare e servire: Al momento di servire, togliete lo stampo e lasciate tutti a bocca aperta. E poi… a bocca piena!
Varianti
- Aggiungete scaglie di cioccolato bianco tra gli strati per un contrasto visivo e di sapore.
- Sostituite il caramello salato con noci caramellate se volete un tocco crunchy.
- Per una versione alcolica, provate un mix di rum e caffè per la bagna.
SEO:
- Tiramisù al cioccolato irresistibile
- Tiramisù con crema al mascarpone e cioccolato
- Dolce al cioccolato con caramello salato
- Savoiardi fatti in casa
- Tiramisù versione golosa