
Salame di cioccolato: Dolce irresistibile
Presentazione
Il salame di cioccolato è un dessert amato da grandi e piccini, facilissimo da preparare e senza bisogno di forno. Realizzato con cioccolato fondente, biscotti secchi e una nota di rum, ha un sapore e una consistenza irresistibile, perfetti per ogni occasione! Grazie alla sua forma e alla copertura di zucchero a velo, ricorda un vero salame. È ideale per una festa, una merenda o come dolce a fine pasto, adattabile in mille varianti golose!


Tabella dei Dati Tecnici 🕒
Difficoltà | 🕑 Preparazione | 🔥 Cottura | 👥 Dosi per | 💲 Costo | ❄️ Riposo in frigo |
---|---|---|---|---|---|
Molto facile | 30 min | 5 min | 8 persone | Basso | 2-3 ore |
Ingredienti e Valori Nutrizionali 🍫
Ingrediente | Quantità | Simbolo | Calorie |
---|---|---|---|
Cioccolato fondente | 200 g | 🍫 | 320 kcal |
Uova | 2 medie (105 g) | 🥚 | 70 kcal |
Biscotti secchi | 250 g | 🍪 | 180 kcal |
Cacao amaro in polvere | 10 g | ☕ | 12 kcal |
Burro | 150 g | 🧈 | 135 kcal |
Zucchero a velo | 70 g | 🍚 | 45 kcal |
Rum | 30 g | 🍸 | 10 kcal |
Decorazione: Zucchero a velo | q.b. | 🍚 | – |
Preparazione
- Sciogliere il cioccolato: Tritate il cioccolato fondente e scioglietelo in microonde o a bagnomaria. Lasciatelo intiepidire per evitare di sciogliere il burro quando verrà unito successivamente.
- Spezzettare i biscotti: Con le mani, spezzettate i biscotti secchi in pezzi grossolani. Evitate di sbriciolarli completamente: i pezzi di biscotto più grandi daranno quella nota croccante che rende unico il salame di cioccolato!
- Preparare la crema: In una ciotola capiente, lavorate il burro morbido con una spatola fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate bene, ottenendo una crema soffice.
- Unire il cioccolato: Incorporate il cioccolato intiepidito e mescolate fino a ottenere una crema omogenea. Ora aggiungete le uova una alla volta, mescolando dopo ogni aggiunta.
- Aggiungere rum e cacao: Versate il rum e, per dare un tocco di carattere al salame, setacciate anche il cacao amaro. Mescolate per amalgamare il tutto.
- Incorporare i biscotti: Versate i biscotti nel composto e mescolate delicatamente fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo.
- Modellare il salame: Trasferite il composto su un foglio di carta da forno e dategli una forma cilindrica, proprio come un salame. Poi avvolgetelo nella pellicola trasparente per mantenerne la forma e lasciatelo in frigorifero per almeno 3 ore.
- Decorazione finale: Togliete il salame dal frigorifero, spolverizzatelo con lo zucchero a velo e tagliatelo a fette. Il vostro dolce è pronto per essere servito!
Varianti Golose 🍮
- Salame di cioccolato senza uova
- Salame di cioccolato al caffè
- Salame di cioccolato e torrone
- Salame di cioccolato ai frutti esotici
- Salame al cacao
- Salame di cioccolato senza zucchero