
Rotolo al cacao con panna e Nutella: il dolce irresistibile!
Presentazione
Amanti del cioccolato, preparatevi a una bomba calorica che vi conquisterà al primo morso! Il rotolo al cacao con panna e Nutella è la soluzione perfetta per chi vuole concedersi un peccato di gola senza troppi sensi di colpa (forse). Morbido, cremoso e avvolgente, questo rotolo è la risposta a tutte le vostre voglie di dolce. Siete pronti a sporcarvi le mani di cioccolato? Via, si parte!

Dati tecnici
Difficoltà 💪 | Preparazione ⏳ | Cottura 🌟 | Dosi per 🧑🍳 | Costo 💰 |
---|---|---|---|---|
Facile | 45 min | 13 min | 8 persone | Basso |
Nota: + 60 min di rassodamento. La pazienza è la chiave!
Ingredienti (per teglia 38×28 cm)
Ingrediente | Quantità | Simbolo | Kcal |
Uova (medie) | 4 (220 g) | 🍳 | 155 |
Zucchero di canna | 100 g | 🍬 | 380 |
Fecola di patate | 50 g | 🌾 | 170 |
Cacao amaro | 15 g | 🍥 | 60 |
Miele d’acacia | 15 g | 🥜 | 45 |
Farcitura | |||
Nutella | 400 g | 🍫 | 2.200 |
Decorazione | |||
Panna fresca liquida | 150 g | 🧁 | 460 |
Zucchero a velo | 50 g | 🍬 | 190 |
Cioccolato al latte in riccioli | q.b. | 🍦 | – |
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: ~450 Kcal
- Grassi: 25 g
- Carboidrati: 50 g
- Proteine: 6 g
Preparazione
Passaggio 1: prepariamo la base
Prendete le uova, separate albumi e tuorli e montate i primi con 50 g di zucchero di canna, fino a ottenere una schiuma bianca che sembra panna montata (ma non lo è, quindi non assaggiatela con troppa foga). Aggiungete il miele ai tuorli con i restanti 50 g di zucchero di canna, montate fino a ottenere una crema chiara e incorporate delicatamente agli albumi.
Passaggio 2: cacao e forno!
Setacciate la fecola di patate e il cacao amaro nel composto. Mescolate con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto (niente giri selvaggi, altrimenti smontate tutto!). Stendete l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 200° per 13 minuti.
Passaggio 3: il momento clou, la Nutella!
Sfornate e ribaltate la base su un altro foglio di carta forno (senza scottarvi, possibilmente). Lasciate intiepidire, poi spalmate 400 g di Nutella su tutta la superficie, creando un tappeto di pura golosità. Arrotolate delicatamente la base dal lato più lungo e avvolgete il rotolo nella pellicola trasparente. Mettete in frigorifero per almeno 45 minuti.
Passaggio 4: decoriamo!
Montate la panna con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soffice e trasferitela in un sac à poche con bocchetta a stella. Decorate il rotolo con un’onda di panna e una cascata di riccioli di cioccolato al latte. Il risultato? Un capolavoro!
Conservazione
Il rotolo si conserva in frigorifero per 3 giorni. Potete anche congelarlo prima della decorazione per averlo pronto in ogni momento di emergenza dolce!
Varianti golose
- Rotolo cioccolato e pistacchio: sostituite la Nutella con una crema al pistacchio.
- Rotolo al cacao con crema al latte: farcitelo con crema di latte e miele.
- Rotolo al cacao con cioccolato bianco: sciogliete cioccolato bianco e mescolatelo alla panna.
- Girelle alla Nutella: tagliate il rotolo a fettine per un dolcetto monoporzione!
SEO (frasi chiave)
- Rotolo al cacao con panna e Nutella
- Dolci facili con Nutella
- Rotolo al cioccolato soffice
- Ricette con panna e cioccolato
- Dessert veloce e goloso
Preparati a conquistare cuori e palati con questo dolce decadente! Buon appetito!