
Risotto broccoli e acciughe, gusto incredibile
Presentazione:
Risotto broccoli e acciughe: un piatto che sembra difficile da preparare ma in realtà è un gioco da ragazzi. Il gusto equilibrato tra la dolcezza dei broccoli e la sapidità delle acciughe ti conquisterà. Pochi ingredienti, ma un mix perfetto di sapori! Il riso Carnaroli, la panna acida e il peperoncino fresco ti faranno fare un figurone anche con gli ospiti più esigenti. Cosa aspettate? Mettetevi ai fornelli!

Dati Tecnici:
Tempi di preparazione | Difficoltà | Dosi | Costo |
---|---|---|---|
20 min | Facile | 4 persone | Basso |
Cottura: 30 min |
Ingredienti (per 4 persone):
Ingrediente | Quantità | Kcal per porzione | Valori nutrizionali (per porzione) |
---|---|---|---|
Riso Carnaroli | 320 g | 345 Kcal | Carboidrati: 74 g, Proteine: 6 g |
Broccoli | 300 g | 105 Kcal | Grassi: 1 g, Fibra: 10 g |
Acciughe sott’olio | 30 filetti | 140 Kcal | Sodio: 2000 mg |
Scalogno | 1 | 40 Kcal | |
Brodo vegetale | 1 l | 15 Kcal | |
Vino bianco secco | 50 ml | 40 Kcal | |
Aglio | 1 spicchio | 4 Kcal | |
Peperoncino fresco | 1 | 6 Kcal | |
Olio extravergine d’oliva | q.b. | 120 Kcal | Grassi: 14 g |
Panna acida | 60 g | 100 Kcal | Grassi: 8 g, Carboidrati: 5 g |
Preparazione:
- Inizia pulendo i broccoli: ricava le cimette, dividi a metà e cuoci in acqua bollente salata per 5 minuti. Poi, conserva 20 cimette per l’impiattamento, mentre il resto andrà frullato con un po’ di acqua per ottenere una crema vellutata.
- Soffriggi lo scalogno: in olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio e il peperoncino fresco, quindi rimuovili dopo 2 minuti. Aggiungi il riso, tosta per 2 minuti e sfuma con il vino bianco secco.
- Cottura del riso: aggiungi il brodo vegetale poco per volta, mescolando spesso. A metà cottura, unisci le acciughe tritate e la crema di broccoli.
- Mantecatura finale: quando il riso è cotto, spegni il fuoco, aggiungi un filo d’olio extravergine e mantecate bene. Impara l’arte di mantecarsi come un vero chef!
- Impiattamento: aggiungi qualche cucchiaio di panna acida, qualche cimetta di broccolo e le acciughe intere. Il tuo risotto broccoli e acciughe è pronto per essere servito con stile.
Conservazione:
Il risotto broccoli e acciughe va consumato subito per evitare che il riso diventi troppo asciutto. Se avanzato, può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Consiglio:
Se non siete amanti delle acciughe, sostituitele con guanciale croccante o pomodori secchi per una versione vegetariana. Non dimenticatevi di usare broccoli freschi per un sapore più deciso!
SEO
- Risotto broccoli e acciughe
- Risotto con broccoli e acciughe
- Risotto con acciughe e panna acida
- Risotto vegetariano broccoli e acciughe
- Ricetta facile risotto broccoli