Difficoltà: 🟢 Facile
Preparazione: ⏱ 10 min
Cottura: 🔥 20 min
Dosi per: 🍽 4 persone
Presentazione
Ebbene sì, il Risotto al pomodoro è quel piatto che salva serate, pranzi dell’ultimo minuto e cuori infranti. È un po’ come quella vecchia canzone che conosci a memoria, ma che non smetteresti mai di cantare sotto la doccia. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza (sì, quella virtù che tutti diciamo di avere), riuscirete a portare a tavola un capolavoro degno di un ristorante stellato… almeno nella vostra testa.

Curiosità: Sapete qual è il segreto per un risotto perfetto? Non avere fretta. E magari evitare di bruciare tutto mentre chattate su WhatsApp.
Tabella tecnica
🕑 Tempo di Preparazione | 🔥 Tempo di Cottura | 🍽️ Dosi | 📊 Difficoltà |
---|---|---|---|
10 minuti | 20 minuti | 4 persone | Facile |
Ingredienti
🛒 Ingredienti | ⚖️ Quantità | 🔥 Kcal (per porzione) |
---|---|---|
Riso per risotti | 320 g | 220 |
Passata di pomodoro | 550 g | 80 |
Cipolla | ½ unità | 10 |
Basilico fresco | 10 foglie | 5 |
Brodo vegetale | 800 ml | 15 |
Olio extravergine d’oliva | q.b. | 60 |
Sale fino | q.b. | – |
Per mantecare | ||
Grana Padano DOP (grattugiato) | 50 g | 50 |
Burro freddo | 50 g | 100 |
Preparazione: Risotto al Pomodoro con un tocco ironico
- Innanzitutto, prendete una cipolla e tritatela finemente. Questo è il momento in cui inizierete a piangere, ma non preoccupatevi, è solo per colpa della cipolla… o almeno così direte a chi vi chiede cosa c’è che non va.
Trasferitela in una pentola con un generoso filo d’olio. Dopotutto, chi non ama abbondare quando si tratta di olio? Lasciatela appassire per circa 5 minuti. - A questo punto, è ora di versare il riso. Sì, dovrete resistere alla tentazione di aggiungere subito il pomodoro. Tostate il riso per qualche minuto, continuando a mescolare (come un DJ degli anni ’90) fino a sentire quel profumo di chicchi che si trasformano in un’opera d’arte.
- Finalmente è giunto il momento tanto atteso: aggiungete la passata di pomodoro. Mescolate con passione, come se steste cercando di far colpo sul vostro capo. Dopo di che, versate il brodo caldo, aggiungete le foglie di basilico e continuate a mescolare per non fare attaccare il tutto al fondo della pentola.
Piccolo trucco da chef: se vi siete dimenticati di fare il brodo, potete sempre usare un dado (non lo dite a nessuno). - Continuate la cottura per circa 10 minuti, aggiungendo altro brodo al bisogno, come se fosse la cosa più naturale del mondo. Regolate di sale solo alla fine, perché non vorrete mica rovinare il vostro capolavoro, vero?
- Spegnere il fuoco è un momento catartico: è il segnale che il peggio è passato. Ora potete mantecare con il burro freddo e il Grana Padano grattugiato. Mescolate energicamente finché il burro non si sarà sciolto, creando una cremosità degna di un post su Instagram.
- Impiattate il vostro risotto, aggiungendo qualche foglia di basilico fresco per farlo sembrare più sofisticato. E voilà, ecco pronto il vostro Risotto al pomodoro.
Valori nutrizionali per porzione
Nutriente | Valore |
---|---|
Calorie | 535 Kcal |
Carboidrati | 78 g |
Proteine | 10 g |
Grassi | 22 g |
Fibra | 5 g |
Varianti del Risotto al Pomodoro
Per chi ama sperimentare, ecco alcune alternative:
- Risotto pomodorini e burrata: un tocco di cremosità irresistibile.
- Risotto al telefono: con tanto di mozzarella filante.
- Risotto all’amatriciana: per chi non rinuncia al guanciale.
- Risotto al forno: perfetto se vi piace la crosticina dorata.
SEO
- Risotto al pomodoro
- Ricetta risotto cremoso
- Risotto facile e veloce
- Preparare risotto perfetto
- Varianti risotto al pomodoro
Buon appetito e ricordate: anche se il vostro risotto non viene perfetto, c’è sempre la pizza a domicilio! 🍕