Avete esagerato con il risotto alla milanese e ora vi ritrovate con una montagna di avanzi? Niente panico! Con il riso al salto trasformerete quel “problema” in una croccante meraviglia dorata. Questo piatto, nato per il recupero degli avanzi, è la prova definitiva che il giorno dopo la vita migliora: si fa più croccante e saporita!
La ricetta è semplicissima: si prende il risotto avanzato, si schiaccia in un disco sottile e si frigge nel burro chiarificato fino a raggiungere una croccantezza che farebbe invidia a una cotoletta alla milanese. Non vi resta che affilare la paletta e prepararvi a girarlo al volo senza disastri!
Dati Tecnici
Difficoltà 🎯
Preparazione 🍲
Cottura 🔥
Dosi per 🥳
Costo 💲
Molto facile
10 min
10 min
4 persone
Molto basso
Valori Nutrizionali (per porzione)
Nutriente
Quantità
Calorie
777 kcal
Carboidrati
72.4 g
di cui zuccheri
3.8 g
Proteine
17.4 g
Grassi
45.7 g
di cui saturi
26.66 g
Fibre
1.1 g
Colesterolo
141 mg
Sodio
1015 mg
Ingredienti
Ingrediente
Quantità
Simbolo
Risotto allo zafferano freddo
1200 g
🌿
Burro chiarificato
4 cucchiai
🧈
Grana Padano DOP (grattugiato)
40 g
🧀
Preparazione
Ungete un piatto con un velo di burro e dividete il risotto in 4 parti uguali.
Schiacciate ogni porzione fino a ottenere un disco sottile e compatto.
Scaldate una padella di 24 cm di diametro, fate sciogliere un cucchiaio di burro chiarificato e adagiate il disco di riso.
Friggete per 5 minuti a fuoco medio fino a ottenere una crosta dorata da far invidia a una cotoletta.
Capovolgete il disco aiutandovi con un coperchio o un piatto (senza incidenti, mi raccomando!).
Friggete l’altro lato per 5 minuti fino a renderlo croccante e irresistibile.
Servite caldo con una spolverata di Grana Padano e godetevi la magia della semplicità!
Varianti del Riso al salto
Versione “sudamericana”: Aggiungete peperoncino e lime per un tocco esplosivo.
Vegetariano gourmet: Unite verdure grigliate nell’impasto per un sapore più ricco.
Al formaggio: Aggiungete cubetti di scamorza per un effetto filante degno di un video slow-motion.
Con salumi: Arricchitelo con cubetti di speck o prosciutto croccante.