
Ravioli di patate e cipolla con crema al formaggio
Tabella tecnica
Preparazione | Cottura | Difficoltà | Dosi | Costo |
---|---|---|---|---|
50 min | 60 min | Difficile | 4 persone | Basso |
Nota: + 20 minuti di riposo dell’impasto in frigorifero.
Presentazione
Oggi si gioca con pasta fresca e ripieno da sogno: i ravioli di patate e cipolla con crema al formaggio sono un’esperienza gourmet, ma senza tirarsela troppo!

Immaginate: cipolle caramellate, dolci e tenere, che si fondono con la cremosità delle patate, il tutto avvolto in una sfoglia sottile e dorata. E come tocco finale? Una fonduta di castelmagno che vi farà innamorare a ogni forchettata.
Questa ricetta ha un solo difetto: quando la finite, vorrete subito rifarla!
Ingredienti
Per la pasta fresca (circa 50 ravioli)
Ingrediente | Quantità | Kcal |
Farina 00 | 300 g | 1092 |
Tuorli | 7 | 322 |
Sale fino | 1 pizzico | 0 |
Acqua | q.b. | 0 |
Per il ripieno
Ingrediente | Quantità | Kcal |
Patate | 250 g | 192 |
Cipolle dorate | 250 g | 100 |
Acqua | 50 g | 0 |
Timo | q.b. | 0 |
Olio extravergine d’oliva | q.b. | 90 |
Sale fino | q.b. | 0 |
Pepe nero | q.b. | 0 |
Per la fonduta
Ingrediente | Quantità | Kcal |
Castelmagno | 100 g | 416 |
Panna fresca liquida | 200 g | 662 |
Per il condimento
Ingrediente | Quantità | Kcal |
Burro | 30 g | 216 |
Procedimento
1. Preparazione della pasta fresca
- Versate la farina a fontana su una spianatoia.
- Aggiungete i tuorli, un pizzico di sale e un goccio d’acqua.
- Impastate con energia fino a ottenere un panetto compatto e liscio.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 20 minuti.
2. Preparazione del ripieno
- Lessate le patate fino a che non saranno morbidissime.
- Tagliate le cipolle a julienne e rosolatele in olio evo.
- Aggiungete un po’ d’acqua e fatele caramellare lentamente.
- Scolate le patate e schiacciatele.
- Unite le cipolle caramellate, sale, pepe e timo.
- Trasferite il ripieno in una sac-à-poche.
3. Creazione dei ravioli
- Stendete la sfoglia sottile con la macchina per la pasta.
- Ricavate dei dischi di circa 7 cm con un coppapasta.
- Spremete un po’ di ripieno al centro di ogni disco.
- Sigillate bene e formate i ravioli.
4. Preparazione della fonduta
- Grattugiate il castelmagno.
- Scaldate la panna e sciogliete il formaggio a fiamma bassa.
5. Cottura e assemblaggio
- Cuocete i ravioli in acqua bollente salata per 2-3 minuti.
- Saltateli in padella con burro e un po’ di acqua di cottura.
- Servite con la fonduta di castelmagno e qualche fogliolina di timo.
Varianti golose
- Ravioli di patate e gorgonzola per un gusto più deciso.
- Tortelli di patate e pancetta per un tocco croccante.
- Ravioli di patate e gamberi, un mix di mare e montagna.
- Tortelli di salsiccia e patate, ideali per gli amanti della carne.
Conclusione
Se siete arrivati fin qui, siete ufficialmente eroi della pasta fresca. Ora non vi resta che mettervi ai fornelli e stupire tutti con questi ravioli. Poi però non dite che non vi avevo avvisato: una volta provati, sarà impossibile smettere di mangiarli!