“È una polenta, non un’opera d’arte” dirà qualcuno. Ma noi, impavidi, sappiamo che dietro a ogni mestolo di questo piatto si nasconde un vero capolavoro. È la coccola che ogni nonna sogna di prepararvi in quelle fredde giornate invernali, il profumo della salsiccia rosolata e del formaggio fuso che fa dimenticare ogni dieta. Mettetevi comodi: qui si parla di tradizione, di gusto autentico e di un’esperienza culinaria che vi scalderà il cuore. Spoiler: il grill finale è pura poesia.
Polenta con salsiccia formaggio un abbraccio calorico goloso
Dati tecnici
Difficoltà
Preparazione
Cottura
Dosi
Costo
Facile ✨
20 min ⌚
1 h 10 min 🕛
4 persone 👤
Medio 💸
Valori nutrizionali per porzione
Energia
Carboidrati
Proteine
Grassi
Fibre
Sodio
1632 Kcal
106,8 g
64,9 g
104,7 g
4,5 g
2606 mg
Zuccheri
Saturi
Colesterolo
6,8 g
42,32 g
166 mg
Ingredienti
Per il ragù:
Ingrediente
Quantità
Kcal
Salsiccia
650 g
1950
Passata di pomodoro
400 g
80
Concentrato di pomodoro
1 cucchiaio
15
Vino rosso
20 g
17
Olio extravergine d’oliva
20 g
180
Pepe nero
Q.b.
–
Per la polenta:
Ingrediente
Quantità
Kcal
Farina di mais bramata
500 g
1850
Fontina
200 g
630
Toma
200 g
620
Acqua
2 l
0
Grana Padano (grattugiato)
4 cucchiai
80
Olio extravergine d’oliva
Q.b.
180
Sale fino
Q.b.
–
Preparazione
Fase 1: Il ragù che conquista
Sgrana la salsiccia (dì addio al budello, non ci serve!).
Scalda un filo d’olio in un tegame, aggiungi la salsiccia e una generosa spolverata di pepe nero.
Lascia rosolare per 3-4 minuti e, quando è ben colorita, sfuma con il vino rosso. È il momento in cui la cucina profuma di trattoria.
Versa la passata di pomodoro e il concentrato, mescola e copri. Cuoci per 15 minuti fino a che il sugo non diventa un concentrato di goduria. Tienilo da parte.
Fase 2: La polenta muscolosa
Porta a bollore l’acqua con un pizzico di sale.
Versa la farina di mais a pioggia (attenzione agli schizzi: il mais è un tipo focoso).
Mescola senza sosta per 50 minuti. Sì, hai capito bene, 50 minuti. Se non sudi un po’, non vale.
A 5 minuti dalla fine, aggiungi fontina e toma a cubetti, mescolando per farli fondere con amore.
Fase 3: L’assemblaggio epico
Prepara 4 ciotole in terracotta (o una pirofila grande, se vuoi condividere).
Versa un mestolo di polenta bollente, aggiungi un paio di cucchiai di ragù, un po’ di formaggi avanzati e una spolverata di Grana Padano.
Gratina in forno in modalità grill per 3 minuti fino a ottenere quella crosticina dorata che fa venire l’acquolina.
Varianti golose
Polenta e fagioli: una versione rustica che scalda il cuore.
Guance di maiale con polenta: per chi ama i sapori decisi.
Polenta al forno: il comfort food per eccellenza.
SEO
Polenta con salsiccia e formaggio
Ricetta tradizionale polenta
Polenta al forno gratinata
Salsiccia e formaggi filanti
Piatto rustico invernale
Buona polenta a tutti e ricordate: il vero segreto è mescolare con passione (e magari farvi aiutare da qualcuno, che non guasta mai!).