![Pizza Margherita: la ricetta perfetta! - Ricetteinallegria Pizza Margherita: la ricetta perfetta!](https://www.ricetteinallegria.com/wp-content/uploads/2025/01/4cf6050c-0dbf-466a-b4a8-6d70e2b0742a.jpg)
Pizza Margherita: la ricetta perfetta!
Presentazione
Ecco a voi la Pizza Margherita, un piatto tanto semplice quanto spettacolare, la regina delle pizze italiane! Se pensate che preparare la pizza sia facile come ordinarla online, vi sbagliate di grosso. Ci vuole pazienza, pratica e qualche piccolo trucco. La ricetta, che vi guiderà attraverso il prefermento, i tempi di lievitazione e una cottura da campione, vi permetterà di preparare una pizza margherita che farà impallidire anche i più esperti pizzaioli. Perché sì, alla fine è questione di pazienza… e di un forno che arrivi a temperature proibitive. Buon divertimento in cucina, e non dimenticate di chiamare amici e famiglia a cena, perché le pizze margherita si condividono, altrimenti è solo lavoro da schiavo.
![Pizza Margherita: la ricetta perfetta! - Ricetteinallegria Pizza Margherita: la ricetta perfetta!](https://www.ricetteinallegria.com/wp-content/uploads/2025/01/4cf6050c-0dbf-466a-b4a8-6d70e2b0742a.jpg)
Dati Tecnici
Parametri | Valori |
---|---|
Difficoltà | ⚖ Media |
Preparazione | 🕒 1 h 20 min |
Cottura | ⏲ 7 min (per pizza) |
Dosi | 🍽 6 pezzi (28 cm) |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal per porzione |
---|---|---|
Farina 0 (media forza) | 500 g | 180 |
Acqua a temperatura ambiente | 250 g | 0 |
Lievito di birra secco | 2 g | 0 |
Olio extravergine d’oliva | 30 g | 240 |
Mozzarella | 600 g | 560 |
Grana Padano DOP | 70 g | 290 |
Pomodori pelati | 1 kg | 200 |
Basilico | q.b. | 0 |
Sale fino | q.b. | 0 |
Preparazione
- Preparate il prefermento: Non fatevi prendere dalla fretta! Mescolate farina, lievito e acqua. Poi, come un artista, coprite con pellicola e lasciate che il tempo faccia la sua magia. Frigorifero per 24 ore!
- Lavorate l’impasto: Non abbiate paura di sporcavi le mani. Dopo aver unito il prefermento all’acqua, farina e lievito, aggiungete sale e olio. Impastate come dei veri professionisti.
- Lievitazione e Staglio: Dopo aver fatto riposare per 15 minuti, dividete l’impasto in 6 palline. Una danza di lievitazione di 3 ore e siete pronti per la parte più divertente: stendere la pizza.
- Condimento: Schiacciate i pomodori con le mani come un vero pizzaiolo, condite con basilico e sale, e aggiungete la mozzarella e il Grana Padano grattugiato.
- Cottura: La temperatura del forno deve essere una follia (250°C). Non abbiate paura! Cuocete la pizza per 5-7 minuti sulla pietra refrattaria e voilà, la magia è fatta.
Conservazione
Consumare subito! Se proprio volete tenerla per il giorno dopo, mettetela in frigorifero, ma mi raccomando, riscaldatela in forno, altrimenti è come mangiare un cartone.
SEO
- Pizza margherita
- Pizza margherita ricetta
- Pizza margherita forno pietra
- Impasto pizza margherita
- Cottura pizza margherita
Varianti
- Per una pizza più ricca, aggiungete funghi freschi e prosciutto cotto.
- Se volete un tocco gourmet, provate a sostituire il pomodoro con salsa di pesto.
- Pizza margherita senza glutine? Cambiate la farina e il gioco è fatto!
- Se siete amanti del piccante, aggiungete peperoncino fresco o olio piccante.
- Per una variante più rustica, preparate un impasto integrale