
Pasta zucchine cozze e pecorino
Benvenuti, irriducibili buongustai! Oggi prepariamo la Pasta Zucchine Cozze e Pecorino, un mix divertente e gustoso che vi farà ballare il samba in cucina! Sì, avete letto bene: Pasta Zucchine Cozze e Pecorino è la parola magica per un pranzo da urlo, ideale per chi sogna una vacanza in riva al mare anche senza muovere un dito (o quasi).

In questa ricetta facile, vi guiderò passo passo in una sfilata di sapori, profumi e textura che rende la ricetta pasta zucchine e cozze estiva un vero e proprio capolavoro di gastronomia casalinga. Preparate la vostra forchetta, un po’ di allegria e, perché no, una bella bottiglia di vino bianco: si parte!
🕒 Tabella Tecnica
⏲️ Fase | ⏱️ Durata | 👨🍳 Difficoltà | 👥 Dosi | 💶 Costo |
---|---|---|---|---|
Preparazione | 30 min | ⭐ (Facile) | 4 persone | Basso |
Cottura | 20 min | |||
Totale | 50 min |
🥒 Tabella Ingredienti & Valori Nutrizionali (per porzione)
Ingrediente | Quantità | Calorie | Carboidrati | Proteine | Grassi |
---|---|---|---|---|---|
🥒 Zucchine | 3 medie | – | – | – | – |
🦪 Cozze (pulite) | 1 kg | – | – | – | – |
🧀 Pecorino da grattugiare | 100 g | – | – | – | – |
🍝 Mezze Maniche Rigate | 320 g | – | – | – | – |
🧄 Aglio | 2 spicchi | – | – | – | – |
🫒 Olio extravergine d’oliva | q.b. | – | – | – | – |
🧂 Sale fino | q.b. | – | – | – | – |
🌶️ Pepe nero | q.b. | – | – | – | – |
Nutriente | Valore |
---|---|
Energia (Kcal) | 700,1 |
Carboidrati (g) | 75,9 |
di cui zuccheri (g) | 6 |
Proteine (g) | 50,1 |
Grassi (g) | 20,9 |
di cui saturi (g) | 6,7 |
Fibre (g) | 4,4 |
Colesterolo (mg) | 96 |
Sodio (mg) | 1190,3 |
Attenzione: i valori nutrizionali sono forniti da Edamam a scopo informativo. Verificate sempre le vostre esigenze con uno specialista.
Procedimento IRONICAMENTE Dettagliato
Preparatevi a un viaggio epico, tra schizzi d’olio, risate e un pizzico di stravaganza!
- Pulizia delle cozze
- Mettetevi i guanti immaginari da sub e sciacquate le povere cozze sotto l’acqua corrente.
- Buttate via quelle già aperte o dal guscio rotto, non vogliamo ospiti indesiderati!
- Strappate il bisso (quella barbetta ribelle), poi date una strofinata con la paglietta d’acciaio come se puliste un gioiello.
- Ricetta pasta zucchine e cozze estiva non può aspettare, quindi fate in fretta… ma non troppo, mi raccomando!
- Apertura delle cozze
- In una padella capiente, versate un generoso filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
- Fate soffriggere finché l’aglio non diventa dorato come un tramonto in Grecia.
- Buttate dentro le cozze, coprite e lasciate aprire a fiamma viva (circa 5 minuti).
- Spegnete il fuoco e fate riposare le cozze: un po’ di meditazione non guasta mai.
- Raccolta del tesoro marino
- Sgusciate la maggior parte delle cozze e mettetele in una ciotola.
- Tenete qualcuna col guscio per la decorazione finale (perché siamo anche un po’ vanitosi).
- Filtrate e conservate l’acqua di cottura: sarà la nostra pozione segreta!
- Taglio delle zucchine
- Lavate, spuntate e tagliate le zucchine prima a bastoncini, poi a cubetti di mezzo centimetro.
- Immaginatevi di scolpire piccoli mattoncini da Lego… ma commestibili!
- Soffritto e doratura
- In un’altra padella, ripetete il rito dell’aglio e dell’olio.
- Buttate dentro le zucchine e saltatele a fiamma viva: devono diventare dorate e croccanti come il primo sole di giugno.
- Una spruzzata di pepe, e via senza aggiungere sale: già ci pensano le cozze e il pecorino.
- Cottura della pasta
- Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata.
- Cuocete le mezze maniche al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione come un testo sacro.
- Scolate la pasta un minuto prima se amate la leggerezza, un minuto dopo se vi sentite più coraggiosi.
- Assemblaggio del piatto
- Aggiungete cozze e acqua di cottura filtrata alle zucchine in padella.
- Saltate per un paio di minuti, poi incorporate ¾ del pecorino.
- Versate la pasta direttamente nella padella e mescolate come se steste facendo un vertrice di sapori.
- Tocco finale
- Impiattate con cura da chef stellato: qualche cozza con guscio in superficie e un’abbondante pioggia di pecorino.
- Aggiungete un filo d’olio crudo e… voilà! Il vostro party di Pasta Zucchine Cozze e Pecorino è pronto per essere gustato.
- Servizio e conservazione
- Servite immediatamente, perché questa bontà non aspetta nessuno!
- Se dovesse avanzare (cosa rara), coprite e riponete in frigo per massimo 24 ore.
Consiglio extra: frullate parte delle zucchine per una salsa più cremosa e filante!
Varianti Gustose
- Spaghetti melanzane, cozze e pecorino
- Pasta cozze e mollica
- Spaghetti con cozze e pomodorini
- Pasta Zucchine Cozze e Pecorino al profumo di limone
- Mezze maniche con zucchine, vongole e pecorino per un tocco di lusso
Buon appetito e che il vostro spirito da chef non conosca limiti!