Amanti del formaggio, accendete i fornelli e preparatevi per una delle ricette italiane più lussuriose: la pasta ai 4 formaggi. Questo piatto, che è un inno al latticino in tutte le sue forme, è perfetto per una serata pigra o per stupire i vostri ospiti con qualcosa di cremosamente delizioso. Seguite la ricetta con ironia e il piatto sarà non solo buono, ma anche un’opera d’arte culinaria!
Dati Tecnici della Ricetta
Difficoltà 🧀 | Preparazione ⏱️ | Cottura 🔥 | Porzioni 🍽️ | Costo 💸 |
---|---|---|---|---|
Facile | 10 min | 15 min | 4 persone | Medio |
Ingredienti e Valori Nutrizionali (per porzione)
Ingrediente | Quantità | Kcal |
---|---|---|
Pennette rigate 🍝 | 320 g | 289 |
Taleggio 🧀 | 80 g | 264 |
Parmigiano Reggiano DOP 🧀 | 80 g | 292 |
Gorgonzola dolce 🧀 | 100 g | 358 |
Groviera 🧀 | 80 g | 328 |
Latte intero 🥛 | 180 g | 111 |
Sale 🧂 | q.b. | 0 |
Pepe bianco e nero | q.b. | 1 |
Totale per porzione:
- Calorie: 631 Kcal
- Carboidrati: 69,2 g (di cui zuccheri 5,1 g)
- Proteine: 31,5 g
- Grassi: 25,3 g (di cui saturi 14,6 g)
- Fibre: 2,2 g
Preparazione della Pasta ai 4 formaggi
1. Tuffiamoci nell’acqua calda!
Iniziate lanciando le pennette rigate in una pentola con acqua bollente salata. Ricordate: la pasta deve cuocere al dente, non al “gommoso”.
2. Formaggi, venite a me!
Mentre la pasta nuota felice, preparate i vostri amati formaggi. Grattugiate il groviera, fate a cubetti il taleggio e il gorgonzola (via la crosta, non si mangia!).
3. Fai sciogliere il cuore dei formaggi.
In una casseruola, scaldate il latte intero fino a sfiorare il bollore. A questo punto, aggiungete i formaggi uno per volta: prima il gorgonzola, poi il taleggio, il groviera e infine il Parmigiano Reggiano. Mescolate dolcemente finché il tutto diventa una crema vellutata che vi farà venir voglia di tuffarvici dentro (non fatelo, vi scottate!).
4. L’unione fa la forza.
Quando mancherà circa un minuto alla cottura della pasta, scolatela direttamente nella crema di formaggi utilizzando una schiumarola. Mescolate energicamente ma con amore, aggiustando con un tocco di pepe bianco o nero.
5. Servire e conquistare.
Impiattate la vostra pasta ai 4 formaggi ancora calda, decorando con una spolverata extra di Parmigiano Reggiano. Non dimenticate di fotografarla, perché sarà bella quanto buona.
Varianti Golose
- Gnocchi ai 4 formaggi: raddoppiate la cremosità con gli gnocchi!
- Risotto ai 4 formaggi: per gli amanti del riso, una variante altrettanto irresistibile.
- Treccia ai 4 formaggi: un’idea perfetta per un antipasto o una cena sfiziosa.
- Pasta ai 4 formaggi e speck: per aggiungere una nota affumicata e croccante.
SEO
- Pasta ai 4 formaggi
- Ricetta pasta cremosa
- Preparazione pasta ai quattro formaggi
- Come fare la pasta ai 4 formaggi
- Varianti pasta ai 4 formaggi
Ecco la vostra pasta ai 4 formaggi: un primo piatto che vi farà dimenticare qualsiasi dieta… almeno per oggi! 🧀