
Ossobuco alla milanese con risotto giallo
Benvenuti alla grande festa del palato con il maestoso Ossobuco alla milanese con risotto giallo! Oggi ci tuffiamo tra stinchi succulenti, zafferano dorato e un mare di aromi che faranno impazzire le vostre papille gustative. Pronti a ridere mentre cucinate? Allacciate il grembiule e preparatevi allo spettacolo!

Introduzione scoppiettante
Ossobuco alla milanese con risotto giallo, ripetiamolo per imprimere bene nella mente ogni sfumatura di gusto, è un abbraccio tra la tradizione milanese e un pizzico di pazzia da chef comico. La vostra tavola diventerà un palco, e voi gli artisti di un dramma culinario da applausi.
📊 Tabella Tecnica
🕒 Tempo di Preparazione | 🔥 Tempo di Cottura | 👩🍳 Difficoltà | 🍽️ Dosi per 4 persone | 💰 Costo |
---|---|---|---|---|
⏱️ 45 min | 🔥 3 h 15 min | ⭐️ Media | 🍽️ 4 persone | 💶 Medio |
🥕 Tabella Ingredienti & Valori Nutrizionali
🏷️ Ingrediente | 🥄 Quantità | 🌡️ Calorie p/porz. | 🍞 Carboidrati g | 🍭 Zuccheri g | 🥩 Proteine g | 🥑 Grassi g | 🧈 Saturi g | 🌾 Fibre g | 🥚 Colesterolo mg | 🧂 Sodio mg |
🐄 Ossibuchi di vitello (4×400 g) | 1,6 kg | 1028 | 72 | 6,2 | 48 | 60,8 | 60,2 | 2,16 | 216 | 993 |
🌾 Farina di grano saraceno | 8 g | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
🍚 Riso Carnaroli | 320 g | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
🌸 Zafferano in pistilli | 0,5 g | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
🥕 Carote, cipolle, sedano (brodo) | q.b. | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
🍗 Alette di pollo | 800 g | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
🥄 Burro | 95 g totali | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
🌿 Erbe aromatiche (rosmarino, prezzemolo) | q.b. | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
Nota: I valori nutrizionali sono forniti da Edamam a scopo informativo.
Procedimento (doppia dose ironica!)
1. Brodo supremo e zafferano stordito
Prima dose:
- Mettete in ammollo i pistilli di zafferano in 50 ml di acqua per almeno 5 ore (sì, serve pazienza!).
- Prendete le alette di pollo, bruciate piume con un cannello o fiamma (rituale di purificazione!) e trasferitele in pentola.
- Aggiungete carote, sedano, cipolle, prezzemolo, pepe in grani, alloro, sale grosso e 6 l di acqua; fate bollire 2-3 minuti, scolate tutto, risciacquate e ripartite con nuova acqua: brodo extra delicato!
- Cuocete 45 minuti, poi filtrate: ottenete 3 l di brodo da dividere tra ossobuco e risotto.
Seconda dose: ripetete mentalmente i passaggi aggiungendo coriandoli di entusiasmo, perché un bravo chef mette sempre allegria in pentola!
2. Ossibuchi in pigiama burroso
Prima dose:
- In una padella calda, metà dell’olio evo e cipolle non mondato in fette (caramellatele fino a doratura intensa). Sfumate con vino bianco e spegnete.
- Incidete gli ossibuchi ai lati (3 tagli): mantengono forma e midollo al sicuro.
- Rosolate i pezzi in olio restante 2-3 min per lato finché non diventano dorati.
Seconda dose:
- Unite ossibuchi, cipolle, 1 l di brodo caldo e rosmarino; coprite e cuocete 35 minuti.
- Togliete, passate cipolle e salsa al colino, riportate su fuoco, aggiungete burro e farina di grano saraceno tostata, mescolate finché salsa abbraccia la carne.
- Riponete ossibuchi, aggiungete brodo restante e cuocete altri 35 minuti con carezze di cucchiaio.
3. Gremolada da red carpet
Prima dose:
- Preparate chips di aglio: sbollentate spicchi ripetutamente, affettate sottili, friggete a 160° finché non diventano dorate, fate asciugare.
Seconda dose:
- Tritate prezzemolo, grattugiate scorza di limone solo parte gialla.
- Spargete chips e gremolada sopra ossibuchi: standing ovation garantita!
4. Risotto giallo da urlo
Prima dose:
- Preparate “fumetto” di cipolla frullata: soffriggete 25 g burro e 150 ml acqua, frullate per evitare bruciature.
- Tostate Riso Carnaroli, sfumate con vino, aggiungete fumetto e brodo bollente in 13 minuti senza fretta.
Seconda dose:
- A 2 minuti dalla fine, unite zafferano, mantecate fuori fuoco con burro restante e grana Padano, mescolate finché non diventa vellutato.
5. Impiattamento da Oscar
Prima dose:
- Metà risotto su un lato del piatto, ossobuco appoggiato sopra, salsa intorno.
Seconda dose:
- Decorate con gremolada e un filo di olio a crudo. Pronti per gli applausi!
Varianti irresistibili
- Ossobuco Veg: sostituite vitello con seitan in umido.
- Risotto Light: usate riso integrale e meno burro.
- Spicy Twist: aggiungete peperoncino fresco in gremolada.
- Sea Fusion: servite con calamari grigliati accanto.
- Herb Bomb: mix di erbe aromatiche diverse nella gremolada.