
Liquore al basilico magico
Liquore al Basilico Magico è il vostro pass per un digestivo da urlo, un elisir verde smeraldo che unisce l’aroma fresco del basilico alla dolcezza dello sciroppo. Preparare questo liquore è un’avventura da alchimisti casalinghi: foglie profumate, macerazione paziente e una tintura che farà impazzire gli amici a cena!

Presentazione Accattivante
Benvenuti nella bacchetta magica dei liquori fatti in casa! Con Liquore al Basilico Magico, il vostro dopocena diventa una festa di freschezza e profumo aromatico. Immaginate di chiudere un pranzo con un bicchierino di questo liquore, guardando i vostri ospiti con aria di trionfo e un sorriso da mago del gusto.
- Aroma: intenso come un giardino estivo
- Colore: verde brillante da far invidia alle foglie più giovani
- Bevuta: vellutata, setosa e sorprendente
- Fini**mentre digestivo e godurioso
Preparatevi a scoprire i segreti di Liquore al Basilico Magico e a far impallidire ogni bottiglia di amaro commerciale!
Tabelle Tecniche ⏰🌿🍶💰
⏰ Preparazione | ⏳ Macerazione | 💸 Costo | 💪 Difficoltà |
---|---|---|---|
20 minuti | 40 giorni (20+20 ) | Basso | Facile |
Tabella Ingredienti & Valori Nutrizionali 🍃📊
🌿 Ingrediente | ⚖️ Quantità | 🔢 Valore per porz. |
Basilico fresco | 50 g | Energia: 167 Kcal |
Alcol puro 90° | 250 ml | Carb.: 16,3 g |
Acqua | 150 g | Zuccheri: 16,3 g |
Zucchero semolato | 200 g | Proteine: 0,1 g |
Fibre: 0,2 g | ||
Sodio: 1 mg |
Attenzione: valori indicativi e forniti da Edamam a scopo meramente informativo.
Procedimento (Guida passo-passo IRONICA e dettagliata!)
Fase 1 – Pulizia e macerazione del basilico
- Lavate le foglie di basilico con cura: ogni fogliolina deve essere come una star in spa!
- Asciugate delicatamente, tamponando con carta: nient’acqua residua, non vogliamo un liquore annacquato!
- In un barattolo ermetico, versate 250 ml di alcol e aggiungete le foglie di basilico: un bagno VIP per le erbe aromatiche.
- Chiudete e lasciate macerare 20 giorni in un luogo fresco e buio, senza luce diretta.
Fase 2 – Preparazione dello sciroppo
- Versate 150 g di acqua in un pentolino e aggiungete 200 g di zucchero: è il momento di creare il vostro oro liquido!
- Portate a bollore mescolando finché lo zucchero non si scioglie completamente: nient’aloni bianchi sul fondo!
- Spegnete e lasciate raffreddare completamente: mai unire sciroppo caldo al basilico, termoterapia vietata!
Fase 3 – Unione e seconda macerazione
- Dopo 20 giorni, versate lo sciroppo freddo nel barattolo con il basilico: tintura immediata di colore verde misterioso!
- Richiudete e lasciate riposare altri 20 giorni, ricordando di agitarlo dolcemente ogni tanto: il vostro liquore vi ringrazierà con un profumo sempre più intenso.
Fase 4 – Filtraggio e imbottigliamento
- Filtrate il contenuto con un colino a maglie strette: addio detriti, benvenuta trasparenza!
- Con un imbuto, trasferite il liquore in bottiglie pulite e sterilizzate: chi vi guarda berrà con ammirazione.
- Sigillate con tappi ermetici o di sughero e lasciate riposare qualche giorno in frigo: servitelo leggermente fresco per un effetto wow garantito.
(Ogni passaggio raddoppiato per massimizzare l’ironia e la precisione!)
Varianti di Liquore al Basilico Magico
- Liquore al basilico con scorza di limone per un twist agrumato
- Liquore al basilico e zenzero per una nota piccante
- Liquore al basilico e menta per freschezza doppia
- Basilicello: basilico, vaniglia e miele d’acacia
- Liquore al basilico cremoso aggiungendo latte di cocco
Cin cin e che il Liquore al Basilico Magico sia sempre con voi!