PRESENTAZIONE
Il Gateau di Patate è quel piatto che ti fa venire fame anche se hai appena mangiato! Un mix perfetto di patate cremose, salumi e mozzarella, il tutto arricchito da una crosticina dorata che è pura tentazione. Questo piatto della tradizione partenopea arriva sulle tavole italiane con un legame storico che affonda le radici nella corte borbonica. Siamo nel 1700 e la regina Maria Carolina non può fare a meno di un piatto che rispecchi il suo amore per la cucina francese. La sua richiesta ai cuochi francesi di corte? Un pasticcio che, con il tempo, diventerà simbolo di cucina casalinga napoletana. Vi sveliamo la ricetta del nostro Chef Roberto Di Pinto che ha perfezionato la preparazione con il suo tocco.
Tempistiche e Difficoltà
Preparazione | 30 min |
---|---|
Cottura | 1 h 10 min |
Dosi per | 6 persone |
Difficoltà | Facile |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal |
---|---|---|
Patate a pasta gialla | 500 g | 380 |
Fiordilatte | 100 g | 285 |
Salame napoletano | 50 g | 210 |
Prosciutto cotto | 50 g | 145 |
Parmigiano Reggiano DOP | 2 cucchiai | 60 |
Uova | 2 | 150 |
Olio extravergine d’oliva | q.b. | 120 |
Pepe nero | q.b. | – |
Sale fino | q.b. | – |
Pangrattato | 20 g | 80 |
Valori nutrizionali per porzione
Energia | 317 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 15.4 g |
Proteine | 14.5 g |
Grassi | 21.9 g |
Fibre | 1.3 g |
Colesterolo | 97 mg |
Sodio | 537 mg |
Preparazione
- Cominciate con la lessatura delle patate. Sciacquatele, mettetele in una pentola con acqua fredda e portate a bollore. Cuocetele per 30-40 minuti.
- Scolate le patate, pelatele mentre sono ancora calde e schiacciatele in un recipiente.
- Scolate la mozzarella e tagliatela a cubetti.
- Aggiungete salame e prosciutto cotto tagliati a cubetti, insieme a uova, pepe e Parmigiano.
- Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
- Oliate una pirofila e cospargetela con pangrattato. Versate il composto e livellatelo.
- Terminate con una spolverata di pangrattato e Parmigiano. Condite con un filo d’olio.
- Cuocete in forno a 180° per 30 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata.
Conservazione
Conservate il gateau di patate in frigorifero per un massimo di due giorni. Riscaldatelo prima di servire, ma sconsigliamo di prepararlo con troppo anticipo. Non congelarlo.
Varianti
- Gateau di zucchine con cuore filante: perfetto per chi vuole un piatto più light ma altrettanto gustoso.
- Gattò di patate con soppressata e provola affumicata: una variante per gli amanti dei sapori forti.
- Gattò di patate con salsiccia e funghi: per un gusto più robusto, ideale in inverno.
- Torta di patate e prosciutto: per un pasto veloce ma saporito.
- Polpettone alla ligure: un’alternativa per chi cerca un piatto unico diverso.
SEO
- Gateau di patate ricetta
- Ricetta tradizionale gateau di patate
- Gateau di patate con mozzarella
- Gateau di patate e salumi
- Come fare il gateau di patate