Se pensate che il gambero sia solo un ingrediente da mangiare con il risotto o in insalata, allora vi state perdendo una vera e propria delizia. I gamberoni fritti alla paprika sono un antipasto che vi farà fare un figurone senza dover sudare troppo in cucina. La panatura croccante, con l’aroma affumicato della paprika, farà felici anche i palati più esigenti. E non dimentichiamo che questi gamberoni si prestano ad essere il piatto forte di una cena tra amici, o, per i più esigenti, un antipasto da masterchef per la cena della vigilia di Natale.
Prepararli è più facile di quanto si possa pensare: basta solo un po’ di attenzione nel panare i gamberi, un paio di minuti di frittura e il gioco è fatto! La paprika farà il suo lavoro, dando ai gamberoni quel tocco speciale che li rende davvero unici.
Dati Tecnici:
Preparazione | Cottura | Difficoltà | Dosi | Costo |
---|---|---|---|---|
15 min | 3 min | Facile | 4 persone | Medio |
Ingredienti per 4 persone:
Ingredienti | Quantità | Calorie per porzione |
---|---|---|
Gamberoni | 300 g | 190 Kcal |
Pane raffermo | 200 g | |
Paprika | 2 cucchiai | |
Farina di grano duro | 50 g | |
Uova | 2 | |
Sale fino | q.b. | |
Olio di semi di arachide | 300 ml |
Valori nutrizionali (per porzione):
Valore per porzione | Quantità |
---|---|
Calorie | 190 Kcal |
Carboidrati | 16 g |
Proteine | 20 g |
Grassi | 8 g |
Zuccheri | 1.5 g |
Fibre | 1 g |
Colesterolo | 55 mg |
Sodio | 200 mg |
Preparazione:
- Pulite i gamberoni rimuovendo testa e carapace, poi eliminate il filamento con uno stecchino. Sciacquate rapidamente i gamberi sotto l’acqua.
- Tritate il pane raffermo e condite con paprika e un pizzico di sale. Mescolate fino a ottenere una panatura ben condita.
- Sbattete le uova in una ciotola e mettete la farina in un’altra. Passate ogni gambero prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, e infine nel pangrattato.
- Riponete i gamberi panati in frigorifero per 10 minuti mentre scaldate l’olio in una padella.
- Friggete i gamberi per 2-3 minuti, fino a doratura, poi scolateli su carta assorbente e salate appena.
Conservazione:
I gamberi possono essere preparati in anticipo, conservati coperti in frigorifero per qualche ora prima di friggere. Una volta cotti, consumateli subito per un massimo di freschezza!
Consiglio:
Accompagnate i gamberi con una salsina a scelta, come yogurt, salsa agrodolce o soia. Un tocco di freschezza che esalterà il sapore della paprika!
Varianti:
- Gamberi al forno: Se non volete friggere, provate a cuocere i gamberi in forno per una versione più leggera.
- Involtini fritti di melanzane e gamberi: Un’altra idea per preparare i gamberi in modo sfizioso!
- Gamberi con salsa al mango: Un’alternativa esotica e fresca per accompagnare i gamberoni fritti.
SEO:
- Gamberoni fritti alla paprika
- Ricetta facile gamberoni fritti
- Antipasto gamberi croccanti
- Come fare gamberoni fritti
- Gamberi con paprika frittura