I gamberi gratinati sono un vero e proprio capolavoro della semplicità: un antipasto che unisce il sapore delicato del mare con la croccantezza dorata di una panatura aromatica. Perfetti per un’occasione speciale o per un pasto leggero ma ricco di gusto, questi gamberi gratinati si preparano in pochi minuti e conquistano tutti grazie al loro aspetto invitante e al profumo irresistibile. Serviti su conchiglie grandi, diventano un piatto raffinato e scenografico che renderà la vostra tavola ancora più elegante.
Dati tecnici
Difficoltà 💪
Preparazione ⏰
Cottura 🍽
Dosi 🍲
Costo 💵
Facile
10 min
25 min
4 persone
Basso
Valori nutrizionali (per porzione)
Energia ⚡
Carboidrati 🍞
Zuccheri 🍬
Proteine 🧀
Grassi 🧈
Saturi 🍔
Fibre 🧆
Colesterolo 💉
Sodio 🛂
113 Kcal
11.3 g
1.7 g
8.6 g
2.3 g
1.21 g
0.6 g
61 mg
698 mg
Ingredienti
Quantità 🍲
Ingredienti 📝
200 g
Gamberi (circa 16)
q.b.
Sale fino
80 ml
Vino bianco
50 g
Pangrattato
25 g
Grana Padano DOP
q.b.
Olio extravergine d’oliva
10 g
Prezzemolo tritato
½
Spicchio d’aglio
Preparazione
1. Pulizia dei gamberi
Sgusciate i gamberi, lasciando la coda.
Incidete il dorso con un coltellino ed eliminate il filo nero interno.
2. Preparazione delle conchiglie
Disponete due gamberi per conchiglia.
Versate un cucchiaio di vino bianco su ciascuna conchiglia.
3. Preparazione della panure
In una ciotola, unite pangrattato, prezzemolo, Grana Padano e sale.
Aggiungete un filo d’olio e mescolate.
Tritate finemente mezzo spicchio d’aglio e incorporatelo al composto.
4. Gratinatura e cottura
Ricoprite ogni conchiglia con uno-due cucchiai di panure.
Aggiungete un ultimo filo d’olio extravergine.
Disponete le conchiglie su una teglia coperta da carta forno.
Cuocete in forno statico a 180°C per 25 minuti.
5. Varianti e consigli
Per un gusto più intenso, provate a gratinare con il grill per gli ultimi 5 minuti.
Se non trovate le conchiglie, potete usare piccole pirofile monoporzione.
Varianti
Senza lattosio: omettete il Grana Padano e aggiungete un pizzico di spezie aromatiche.
Con croccantezza extra: aggiungete mandorle tritate alla panure.
Versione light: usate pangrattato integrale e cuocete con meno olio.