
Frittura di calamari perfetta
PRESENTAZIONE
Ah, la frittura di calamari, il piatto che trasforma un semplice mollusco in una poesia dorata! In questa guida ti spiegherò come ottenere la croccantezza perfetta e quel sapore irresistibile che sa di mare e di vacanze. Che sia per un antipasto o un secondo piatto, la frittura di calamari è la risposta giusta per stupire gli ospiti senza sforzi epici. Quindi, pronti a friggere come veri chef, tra anelli croccanti e risate in cucina?

Dati Tecnici
Difficoltà | Facile 🥄 |
---|---|
Preparazione | 20 min ⏱️ |
Cottura | 10 min 🍳 |
Dosi per | 4 persone 🍽️ |
Costo | Medio 💰 |
Valori Nutrizionali per Porzione
Energia | 924 Kcal 🔥 |
---|---|
Carboidrati | 38.9 g 🍞 |
– Zuccheri | 1.6 g 🍬 |
Proteine | 21.4 g 🍗 |
Grassi | 75.8 g 🧈 |
– Saturi | 15.38 g |
Fibre | 1.2 g 🌾 |
Colesterolo | 81 mg 🩸 |
Sodio | 525 mg 🧂 |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal |
---|---|---|
Calamari 🦑 | 800 g | 424 |
Farina 00 🌾 | 200 g | 682 |
Sale fino 🧂 | q.b. | – |
Olio di semi di arachide 🛢️ | 1 l | – |
Preparazione della frittura di calamari
- Pulizia dei calamari: inizia lavando i tuoi fidati calamari sotto l’acqua. Con molta delicatezza (mica siamo bruti!), rimuovi la testa dal corpo e cerca la famosa “penna” di cartilagine. Sembra quasi un tesoro nascosto, se solo fosse più emozionante.
- Eliminazione della pelle: è qui che la magia succede! Con il coltellino rimuovi la pelle esterna, come se i calamari fossero alla ricerca di una nuova identità. Togli anche le pinne, ché non servono a nulla in padella.
- Taglio a anelli: il vero momento clou! Taglia il mantello ad anelli di circa mezzo centimetro, perfetti per la croccantezza. Gli anelli troppo sottili? Si sfaldano. Troppo spessi? Diventano gommosi.
- Panatura da sogno: ora, metti la farina su un vassoio e fai rotolare i tuoi calamari. Falli “rotolare” come se fossero al Luna Park; così la farina li avvolge su tutti i lati per la massima croccantezza.
- Frittura dorata: scalda l’olio a 170°C (per i fanatici del termometro da cucina). Gli anelli entrano nell’olio uno alla volta, quasi timidi. Friggili per 3-4 minuti fino a farli dorati e croccanti, poi scolali su carta assorbente.
Conservazione
Consigliamo di consumare la frittura di calamari subito, ben calda. Congelazione? Non scherziamo, sarebbe un delitto.
Consiglio dello chef
Per un contorno perfetto, servi i calamari con una fresca insalata o delle patate al forno. Vuoi dare un tocco esotico? Aggiungi una spruzzata di lime e una salsa agrodolce.
Varianti
- Calamari al forno: per chi preferisce evitare la frittura, una panatura speziata e una cottura in forno a 200°C per 15 minuti sono l’ideale.
- Calamari alla griglia: aggiungi una morbida farcia al limone e via, pronti per il barbecue.
- Totani in pastella: un’alternativa altrettanto gustosa, con un tocco di farina di mais per una croccantezza extra.