PRESENTAZIONE
Ah, i crostini salsiccia e stracchino, quel piatto che sembra troppo semplice per essere così delizioso, ma che ti conquista al primo morso! Preparati con pane toscano, salsiccia e stracchino, questi crostini sono crostanti, cremosi e saporiti, perfetti per una cena con amici o per un aperitivo in famiglia. In pochi minuti, avrete a disposizione un antipasto che fa sempre la sua bella figura! Un tocco di pepe nero e una spolverata di erbe aromatiche (se proprio vi va di far vedere che avete una marcia in più) completeranno il tutto. Quindi, armatevi di forno e via! E se vi avanzano? Crostini salsiccia e stracchino freddi possono sempre essere una base per una rivisitazione creativa del giorno dopo.
Dati Tecnici
Tempo di preparazione | Tempo di cottura | Dosi | Difficoltà |
---|---|---|---|
10 minuti | 10 minuti | 8 pezzi | Molto facile |
Costo |
---|
Basso |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Valore energetico per porzione (Kcal) |
---|---|---|
Pane toscano | 250 g | 260 Kcal |
Salsiccia | 300 g | 570 Kcal |
Stracchino | 300 g | 690 Kcal |
Pepe nero | q.b. | 5 Kcal |
Come preparare i Crostini salsiccia e stracchino
- Prima di tutto, tagliate il pane toscano in fette spesse circa 2 cm. Non serve che sia perfetto, l’importante è che la crosticità arrivi!
- Togliete la carne dal budello della salsiccia e mettetela in una ciotola.
- Aggiungete allo stracchino e mescolate bene, come se steste cercando di creare un composto perfetto che vi farà sentire dei veri chef.
- Con il composto ottenuto, spalmate abbondantemente sulle fette di pane.
- Sistemate i crostini su una teglia con carta forno e infornate a 200°C per circa 10-12 minuti.
- Una volta dorati e croccanti, completate con un tocco di pepe nero.
- E voilà, i vostri crostini salsiccia e stracchino sono pronti per essere divorati!
Conservazione
I crostini sono semplicemente perfetti appena fatti, ma se avanza qualcosa, potete metterli in frigorifero per un giorno. Prima di riaccendere il forno, fateli scaldare a 180°C per 10 minuti e li ritroverete quasi come appena fatti!
Consiglio
Per un tocco extra, aggiungete del formaggio grattugiato sopra prima di cuocere. Se vi sentite più audaci, potete usare pane integrale per una versione più rustica, o aggiungere un po’ di peperoncino per il piccante.
SEO
- Crostini salsiccia e stracchino croccanti
- Ricetta crostini salsiccia stracchino semplice
- Antipasti rustici con salsiccia e stracchino
- Pane toscano croccante per crostini
- Come preparare crostini salsiccia stracchino velocemente