
Croccanti asparagi in sfoglia
Presentazione
Benvenuti, amanti del gusto e della leggerezza, al trionfo dello snack primaverile più divertente e sfizioso che abbiate mai provato: Croccanti Asparagi in Sfoglia! Sì, avete capito bene: oggi trasformeremo dei semplici asparagi in un’esplosione di sapore, croccantezza e allegria famigliare. Se già state immaginando la testura friabile della sfoglia, il profumo delicato degli asparagi e il contrasto deciso del prosciutto crudo, siete nel posto giusto! Croccanti Asparagi in Sfoglia vi farà fare un figurone anche con il/la vostro/a suocero/a più esigente, è una ricetta così soffice, così croccante, che vorrete rifarla tutti i giorni!

Tabella Tecnica ⏱️🍳🥇👥💰
⚙️ Fase | ⏲️ Tempo | 🥇 Difficoltà | 👥 Dosi | 💰 Costo |
---|---|---|---|---|
Preparazione | 30 min | Molto facile | 4 persone | Basso |
Cottura | 25 min | – | – | – |
Tabella Ingredienti e Valori Nutrizionali 🥬⚖️🔥
🥬 Ingrediente | ⚖️ Quantità | 🥗 Carboidrati | 🥄 Zuccheri | 💪 Proteine | 🥑 Grassi | 🧈 Saturi | 🌾 Fibre | 🥓 Colesterolo | 🧂 Sodio | 🔥 Calorie |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Asparagi | 800 g | 36,4 g | 4,3 g | 21,3 g | 29,4 g | 8,4 g | 5,1 g | 66,1 mg | 1073,4 mg | 487,6 Kcal |
Pasta sfoglia | 250 g | inclusi sopra | inclusi | inclusi | inclusi | inclusi | inclusi | inclusi | inclusi | inclusi |
Prosciutto crudo | 8 fette | trascurabile | trascurabile | 7 g* | 5 g | 2 g | 0 g | 60 mg | 900 mg | 120 Kcal |
Grana Padano DOP (scaglie) | 30 g | 0,5 g | 0,2 g | 5,6 g | 7,8 g | 5 g | 0 g | 15 mg | 130 mg | 80 Kcal |
Uovo | 1 intero | 0,6 g | 0,6 g | 6,3 g | 5,3 g | 1,6 g | 0 g | 186 mg | 71 mg | 90 Kcal |
Partner: Edamam
Attenzione. I valori nutrizionali e i dati di apporto calorico sono forniti da Edamam a scopo meramente informativo; rappresentano una stima basata sugli ingredienti e sul metodo di preparazione. Il calcolo delle calorie è indicativo e non sostituisce il parere di medici o specialisti. I riferimenti a regimi specifici (senza glutine, vegetariano, vegano, senza lattosio) hanno valore indicativo: verifica sempre la compatibilità degli ingredienti con le tue esigenze. In caso di dubbi, consulta uno specialista.
Procedimento: Guida Passo-Passo (versione mega dettagliata)
Prendetevi un bel respiro, allacciate il grembiule più spiritoso che possedete e partiremo per un viaggio culinario nel mondo degli asparagi in sfoglia! La ricetta è divertente, il risultato è esplosivo, e il risotto di grana e crudo… beh, quello lo riserviamo a un’altra volta! Ora, rilassatevi e seguite con me ogni dettaglio:
- Scelta e preparazione degli asparagi
- Comprate degli asparagi freschissimi: che siano verdi, sodi, privi di parti gialle o stanche.
- Lavate gli asparagi sotto acqua corrente, strofinando con delicatezza le punte: non volete rovinarle!
- Eliminate la parte bianca e legnosa dei gambi: fate un taglio netto, come se voleste troncare la noia!
- Raschiateli leggermente per togliere le fibre esterne più dure, usando un pelapatate.
- Legate ogni mazzetto con dello spago da cucina: un cuoco organizzato è un cuoco felice!
- Bollitura perfetta
- Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata: metteteci un bel pugno di sale grosso per esaltare il sapore.
- Tuffatevi gli asparagi, assicurandovi che stiano sommersi: devono diventare tenera-croccanti.
- Calcolate 8–10 minuti: non esagerate! Li vogliamo crocchiettanti, non mollicci come un marshmallow.
- Scolateli con attenzione, poi passateli sotto acqua fredda per fermare la cottura: è il trucco per mantenere il colore verde smagliante.
- Preparazione della sfoglia
- Srotolate la vostra pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato.
- Con un mattarello, stendetela un pochino, senza sfinirla; deve rimanere leggera e soffice.
- Ricavate 8 strisce larghe circa 3 cm: regolatevi come se foste un geometra della croccantezza!
- Primo strato di bontà
- Stendete su ogni striscia mezza fetta di prosciutto crudo: dev’essere sottile, non un mattone!
- Cospargete con scaglie di Grana Padano DOP: un tocco di eleganza e saporito crunch.
- Prendete gli asparagi ormai tiepidi e adagiateli sul prosciutto, in fila come in una sfilata di moda.
- Avvolgimento
- Arrotolate delicatamente il prosciutto intorno agli asparagi, come stringendo un regalo prezioso.
- Avvolgete il rotolino nella sfoglia, lasciando la punta dell’asparago leggermente scoperta: un’escursione verde da ammirare.
- Sigillate bene i bordi con le dita, unendo la sfoglia in un abbraccio sicuro.
- La “finition” degna di un re
- Sbattete l’uovo in una ciotola con un pizzico di sale e pepe rosa.
- Spennellate ogni rotolino con l’uovo sbattuto: è la vernice magica che dona il dorato perfetto.
- Se vi sentite audaci, spolverate sopra un po’ di semi di sesamo: croccanti, gustosi e instagrammabili.
- Cottura in forno
- Preriscaldate il forno a 200 °C (statico).
- Disponete i rotolini su una teglia foderata con carta da forno, ben distanziati come se stessero facendo yoga.
- Infornate per 15 minuti, finché la sfoglia non diventa di un dorato abbagliante, e sentirete un crunch trionfale!
- Se volete un risultato da pastificio stellato, attivate il grill gli ultimi 2 minuti: vi sembrerà di volare sulla nube del gusto.
- Impiattamento e tocco finale
- Sfornate i vostri Croccanti Asparagi in Sfoglia e lasciateli riposare 2 minuti: darà loro il tempo di “rilassarsi” e non farvi bruciare la lingua.
- Disponeteli in cerchio o in fila, come preferite: noi siamo per l’ordine creativo!
- Aggiungete un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo e una spolverata di erbe fresche (timo o prezzemolo) per un tocco di freschezza.
Consiglio dello Chef: Per un sapore ancora più pareggiato, usate speck al posto del prosciutto crudo, oppure provate la versione con prosciutto cotto e spinaci al posto degli asparagi!
Varianti
- Asparagi in padella – saltati con aglio, peperoncino e una spruzzata di limone.
- Frittata di asparagi – con uova, cipollotto e un filo di olio.
- Raviolone al tuorlo fondente con ricotta e asparagi – perché non osare una versione ripiena?
- Asparagi avvolti in pancetta – per i fanatici del gusto deciso.
- Mini quiche di asparagi – in formato mignon, perfette per un buffet chic.