
Crema spalmabile al pistacchio il peccato veniale della gola
PRESENTAZIONE
Sappiamo tutti che la crema spalmabile al pistacchio non è solo una crema, ma un’esperienza mistica. Perfetta per chi crede che la vita sia troppo breve per accontentarsi della solita crema al cacao. Da spalmare sul pane, infilare nei croissant, o semplicemente da mangiare a cucchiaiate quando nessuno guarda.

Ma attenzione: la crema spalmabile al pistacchio fatta in casa non è per i deboli di cuore. Dovrete armarvi di pazienza, selezionare pistacchi degni di un re e prepararvi a dodici ore di attesa prima di poterla assaggiare. Siete pronti a sacrificare il sonno per un barattolo di pura gioia verde?
INFORMAZIONI TECNICHE
Difficoltà | Preparazione | Cottura | Dosi per | Costo | Riposo |
---|---|---|---|---|---|
Facile ✨ | 20 min ⏳ | 10 min 🔥 | 4 persone 👥 | Basso 💲 | 12 ore 💭 |
VALORI NUTRIZIONALI (PER PORZIONE)
Calorie | Carboidrati | Zuccheri | Proteine | Grassi | Grassi Saturi | Fibre | Colesterolo | Sodio |
142 Kcal | 8.5 g | 8.1 g | 2 g | 11.1 g | 3.2 g | 0.2 g | 3 mg | 52 mg |
INGREDIENTI
Ingredienti | Quantità | Kcal |
Pistacchi italiani verdi (spellati) 🌱 | 80 g | 486 |
Cioccolato bianco 🍫 | 130 g | 702 |
Olio di semi di vinacciolo 🌾 | 50 g | 450 |
Sale fino 🌮 | 1 g | 0 |
PREPARAZIONE
- Tostiamo i pistacchi: preriscaldate il forno a 185°C e fate tostare i pistacchi per 10 minuti. Se vi dimenticate di tirarli fuori, sappiate che il vostro sogno di crema perfetta si trasformerà in carbone verde.
- Tritiamo e fondiamo: tritate il cioccolato bianco (senza mangiarlo tutto!) e fatelo sciogliere a bagnomaria o in microonde.
- Trasformiamo i pistacchi in oro verde: frullate i pistacchi con un pizzico di sale, aggiungendo gradualmente l’olio di semi di vinacciolo. Attenzione a non far surriscaldare il composto: se supera i 45°C, dite addio alla cremosità.
- Incorporiamo il cioccolato: versate il cioccolato fuso sulla pasta di pistacchi e mescolate energicamente. Sentite già l’odore della bontà?
- Raggiungiamo la temperatura perfetta: trasferite il composto in una ciotola ben fredda e mescolate fino a raggiungere 22°C. Questo passaggio determinerà se otterrete una crema da spalmare o un mattone verde.
- Attesa mistica: lasciate riposare la crema a 22-24°C per 12-14 ore. Il tempo perfetto per sognare tutte le cose che potrete spalmare con questa delizia.
CONSERVAZIONE
- Si conserva fino a 6 mesi a temperatura ambiente (20°C). Se riuscite a farla durare così tanto, siete degli eroi.
- Non mettetela in frigo: la cremosità ne risentirebbe!
- Tenetela lontana da fonti di calore (e da amici golosi).
VARIANTI
- Non trovate l’olio di semi di vinacciolo? Usate un olio di oliva delicato.
- Volete un tocco in più? Aggiungete un pizzico di vaniglia per un aroma irresistibile.
- Per una crema più dolce, aumentate la dose di cioccolato bianco.
- Preferite una versione più proteica? Aggiungete una manciata di mandorle al mix.
SEO
- Crema spalmabile al pistacchio fatta in casa
- Crema al pistacchio senza conservanti
- Ricetta crema di pistacchi cremosa
- Come fare la crema spalmabile al pistacchio
- Crema di pistacchio perfetta per dolci