![Chiacchiere croccanti e deliziose di Carnevale - Ricetteinallegria Chiacchiere croccanti e deliziose di Carnevale](https://www.ricetteinallegria.com/wp-content/uploads/2025/02/50d6ce59-2f18-47a6-9058-94f70896b550.jpeg)
Chiacchiere croccanti e deliziose di Carnevale
Le chiacchiere sono uno dei dolci più amati del Carnevale, croccanti, delicate e irresistibili, che piacciono a grandi e piccini. Nonostante il nome cambi da regione a regione (chiacchiere, cenci, galani…), il risultato è sempre lo stesso: una bontà senza pari! Ecco come preparare queste sfoglie sottili, fritte alla perfezione e cosparse di zucchero a velo. La chiacchiera perfetta è quella che si scioglie in bocca al primo morso… pronte a diventare un classico delle feste?
![Chiacchiere croccanti e deliziose di Carnevale - Ricetteinallegria Chiacchiere croccanti e deliziose di Carnevale](https://www.ricetteinallegria.com/wp-content/uploads/2025/02/50d6ce59-2f18-47a6-9058-94f70896b550.jpeg)
Dati Tecnici
Tempo di preparazione | 60 min |
---|---|
Tempo di cottura | 20 min |
Difficoltà | Facile |
Dosi per | 40 pezzi |
Costo | Molto basso |
Ingredienti per circa 40 Chiacchiere
Ingrediente | Quantità | Kcal per porzione |
---|---|---|
Farina 00 | 500 g | 116 |
Zucchero | 70 g | 116 |
Burro a temperatura ambiente | 50 g | 116 |
Grappa | 30 g | 116 |
Uova (medie) | 3 | 116 |
Lievito in polvere per dolci | 6 g | 116 |
Baccello di vaniglia | 1 | 116 |
Tuorli | 1 | 116 |
Sale fino | 1 pizzico | 116 |
Olio di semi di arachide | q.b. | 116 |
Zucchero a velo | q.b. | 116 |
Preparazione delle Chiacchiere
- Setacciare la farina con il lievito e versare nella planetaria con la foglia. Aggiungere zucchero, sale, uova, tuorlo e grappa. Mescolare fino ad amalgamare gli ingredienti.
- Unire il burro e continuare a lavorare l’impasto per 15 minuti fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere un po’ di acqua se necessario.
- Riposo dell’impasto: coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno 30 minuti.
- Stendere la pasta: dividere in porzioni, appiattire con il palmo e stendere con il tirapasta. Fare riposare la sfoglia.
- Tagliare le chiacchiere: usare la rotella smerlata per formare rettangoli di 5×10 cm, praticando due tagli centrali.
- Friggere in olio caldo: immergere le chiacchiere, rigirarle fino a doratura. Scolare su carta assorbente.
- Cospargere con zucchero a velo e gustare!
Conservazione
Le chiacchiere si mantengono fresche per 2-3 giorni se conservate in un sacchetto di carta.
Consigli e Varianti
La grappa è l’ingrediente segreto che aiuta le chiacchiere a gonfiarsi durante la frittura, ma se non vi piace, potete sostituirla con succo d’arancia. E per chi cerca varianti più moderne, provate le chiacchiere al forno o in friggitrice ad aria. Non dimenticatevi delle chiacchiere ripiene, un’opzione che sorprenderà i vostri ospiti! E se siete davvero golosi, aggiungete una farcitura al cioccolato o crema!
SEO
- Chiacchiere di Carnevale croccanti
- Frittura perfetta delle chiacchiere
- Ricetta chiacchiere facili
- Come fare le chiacchiere croccanti
- Varianti delle chiacchiere per Carnevale