I cavoletti di Bruxelles in padella sono la scelta ideale per un contorno ricco di sapore, perfetto per l’inverno! Queste piccole gemme verdi, dal sapore deciso, si abbinano magnificamente allo speck affumicato. La rosolatura dei cavoletti è cruciale per esaltarne il gusto, e il brodo vegetale darà una consistenza perfetta. Pochi ingredienti e tanta bontà, per un piatto che si prepara in pochi minuti ma conquista al primo assaggio. Leggero, genuino, ma con un tocco di sapore che fa la differenza!
Dati tecnici
Tempo di preparazione | 5 min 🕒 |
---|---|
Tempo di cottura | 20 min 🔥 |
Difficoltà | Molto Facile 🟢 |
Dosi | 4 persone 🍽️ |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal per porzione |
---|---|---|
Cavoletti di Bruxelles | 500 g | 45 Kcal |
Scalogno | 1 | 40 Kcal |
Speck | 90 g | 180 Kcal |
Brodo vegetale | 250 g | 25 Kcal |
Sale fino | q.b. | – |
Pepe nero | q.b. | – |
Olio extravergine d’oliva | q.b. | 45 Kcal |
Preparazione (Ironica e pratica!)
- Pulire i cavoletti: Comincia con il “lavoro sporco”. Taglia la base dei cavoletti e rimuovi le foglie esterne. Poi, dividili a metà. Facile, no?
- Preparare lo speck: Sovrapponi le fette di speck e tagliale a striscioline, tanto per non fare troppa fatica. Non serve la precisione di un chirurgico, basta un po’ di finesse.
- Cuocere lo scalogno: Scalda un po’ di olio nella padella e fai cuocere lo scalogno senza bruciarlo. È il “trick” per fare un buon soffritto.
- Rosolare i cavoletti: Ora metti i cavoletti in padella con la parte tagliata a contatto con il calore, come se volessero sentire l’affetto del calore.
- Aggiungere lo speck e il brodo: Dopo averli fatti rosolare per un po’, aggiungi lo speck e il brodo vegetale. Lascia che tutto si amalgami e cuoci per 6 minuti.
Conservazione
I cavoletti di Bruxelles in padella si conservano in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarli se ti avanza qualche porzione!
Consigli e varianti
- Sostituzioni: Se non sei un fan dello speck, prova con il prosciutto crudo o la pancetta. Per una versione vegetariana, ometti lo speck, tanto i cavoletti sono già saporiti di loro!
- Padella giusta: Usa una padella capiente per rosolare bene i cavoletti. Non affollarli troppo, altrimenti rischi di fare il “disastro”!
SEO
- Cavoletti di Bruxelles in padella
- Contorno invernale facile
- Ricetta con cavoletti di Bruxelles
- Speck e cavoletti di Bruxelles
- Piatti leggeri e veloci