Un morso di tradizione toscana
Se pensate che cucinare una bistecca alla fiorentina sia solo buttare un pezzo di carne sulla brace, preparatevi a cambiare idea. Questa non è una semplice bistecca, è un rito sacro, un’esperienza carnivora che merita rispetto. Spessa tre dita, con filetto e controfiletto divisi da un osso a “T”, la vera fiorentina deve essere Chianina, frollata almeno 20 giorni e cotta rigorosamente al sangue. Ah, dimenticavo: se volete farla ben cotta… meglio cambiare ricetta!
Ma basta chiacchiere: prepariamo la bistecca alla fiorentina perfetta. Accendete la brace e seguite le istruzioni con devozione assoluta.
Dati Tecnici 📊
Difficoltà ⚠️ | Preparazione ⏳ | Cottura 🔥 | Dosi 🍽️ | Costo 💰 |
---|---|---|---|---|
Difficile | 5 min | 20 min | 4 persone | Elevato |
Ingredienti 🛒
Ingrediente | Quantità | Simbolo | Kcal |
Bistecca Fiorentina | 2 kg | 🥩 | 250 Kcal/100g |
Sale fino | q.b. | 🧂 | – |
Olio extravergine d’oliva | q.b. | 🫒 | – |
Valori Nutrizionali (per porzione) 🏋️♂️
Energia | Proteine | Grassi | Saturi | Carboidrati | Zuccheri | Fibre | Colesterolo | Sodio |
500 Kcal | 50 g | 35 g | 14 g | 0 g | 0 g | 0 g | 150 mg | 200 mg |
Preparazione passo-passo 🔪
- Preparare la carne: Tirate fuori la bistecca alla fiorentina almeno 3 ore prima. Fredda? Sbagliato! Deve essere a temperatura ambiente.
- Accendere la brace: Usate carbone di quercia e leccio. Se state pensando alla carbonella del supermercato, vi prego: no!
- Scaldare la griglia: Mettete la griglia sulla brace e fatela arroventare. Se non è rovente, la carne non sigilla e addio crosticina!
- La posizione segreta: Prima di cuocere, mettete la bistecca in piedi sull’osso per 5 minuti accanto alla brace. Fidatevi, fa la differenza!
- Cottura laterale: Adagiate la bistecca sulla griglia e cuocetela 8 minuti per lato. Non giratela di continuo, resistete!
- Riposo essenziale: Dopo la cottura, lasciate riposare la carne 5 minuti su un tagliere. Così i succhi si distribuiscono meglio.
- Ultimi ritocchi: Un pizzico di sale fino, un filo d’olio extravergine e un massaggio con le mani. Ora sì che è perfetta!
- Servire con stile: Tagliate separando filetto e controfiletto, poi servite con l’osso in piedi, come tradizione comanda.
Varianti golose 🍴
- Bistecca al pepe nero: Aggiungete pepe macinato fresco per un tocco aromatico.
- Bistecca affumicata: Cuocetela con trucioli di legno di quercia per un gusto intenso.
- Tagliata alla fiorentina: Stesso procedimento, ma servita a fette con rucola e scaglie di parmigiano.
- Bistecca dry-aged: Usate carne frollata oltre 40 giorni per un sapore unico.
- Fiorentina con burro aromatizzato: Una colata di burro fuso con rosmarino e aglio per un tocco irresistibile.
SEO 🔎
- Bistecca alla fiorentina
- Come cuocere la bistecca perfetta
- Fiorentina alla brace ricetta
- Segreti per bistecca succulenta
- Cottura carne alla griglia
Adesso sapete tutto sulla bistecca alla fiorentina. E ricordate: la carne ben cotta è un’eresia. Viva la brace!