L’arista tonnata è un piatto che rende onore alla tradizione, ma con un tocco di novità. La morbida arista si fonde con una salsa tonnata che conquista anche i più scettici. Ogni fetta di carne è avvolta da una salsa ricca e saporita, che prende il meglio dal fondo di cottura. I frutti di cappero non sono solo un’adorabile decorazione, ma apportano una freschezza che bilancia il sapore intenso della carne e della salsa. Perfetta per le occasioni speciali, l’arista tonnata è anche un piatto che si può preparare in anticipo, lasciandovi liberi di concentrarvi su altre portate.

Dati Tecnici
Tempo di Preparazione | Tempo di Cottura | Dosi per | Difficoltà | Costo |
---|---|---|---|---|
30 min | 1h 30 min | 4 persone | Media | Medio |
Ingredienti
Ingredienti | Quantità | Calorie per porzione |
---|---|---|
Arista di maiale | 1 kg | 275 Kcal |
Olio extravergine d’oliva | 2 cucchiai | 250 Kcal |
Salvia | 2 rametti | – |
Rosmarino | 2 rametti | – |
Aglio in camicia | 2 spicchi | – |
Vino bianco | 1 bicchiere | 120 Kcal |
Frutti di cappero | q.b. | – |
Burro | 20 g | 150 Kcal |
Uova medie | 2 | 140 Kcal |
Tonno sott’olio | 200 g | 220 Kcal |
Acciughe sott’olio | 3 filetti | 60 Kcal |
Capperi sotto sale | 5 g | – |
Brodo di carne | 150 g | 30 Kcal |
Preparazione
Iniziamo salando l’arista su tutti i lati, ma non fatelo come se steste salando una bistecca, è un lavoro di precisione. In una padella capiente, scaldate l’olio e aggiungete salvia, rosmarino e aglio. Quando l’olio è caldo, aggiungete l’arista e rosolatela per bene su tutti i lati. Non abbiate fretta! Rosolate bene per ottenere una doratura perfetta. Successivamente, mettetela in una teglia, aggiungete salvia e rosmarino, e deglassate la padella con vino bianco. I sughi che si attaccano alla padella sono oro puro, non fateveli scappare.
Cuocete in forno a 180°C per circa un’ora, ma ricordatevi di bagnarla ogni tanto con il fondo di cottura. Usate un termometro per essere certi che l’arista raggiunga i 70°C. Quando è pronta, lasciatela raffreddare completamente. Nel frattempo, preparate la salsa tonnata. Bollite le uova, poi mettetele nel frullatore con tonno, acciughe, capperi e brodo. Frullate fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. La carne sarà pronta quando sarà ben fredda, quindi affettatela sottilmente e preparatela per l’impiattamento.
Consigli
L’arista tonnata si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, ma separate la carne dalla salsa per mantenere la freschezza. Se volete dare un tocco di freschezza alla salsa, aggiungete una spruzzata di succo di limone o della scorza grattugiata. Se cercate un’opzione più rustica, potete usare capperi interi invece dei frutti di cappero.
Varianti
- Se preferite un gusto più delicato, sostituite il brodo di carne con brodo vegetale o acqua fredda.
- Per una salsa più saporita, **aggiungete un po’ di maionese alla salsa tonnata.
SEO
- Arista tonnata
- Ricetta arista tonnata
- Salsa tonnata
- Frutti di cappero
- Arista al forno