Presentazione
Se pensate che cucinare un arrosto sia un’arte oscura, sappiate che anche i migliori chef hanno bruciato un pezzo di carne almeno una volta nella vita. Oggi ci cimentiamo in un grande classico, l’arista di maiale arrosto, una ricetta che fa subito pranzo della domenica e profuma di casa. Il termine arista sembra derivare dall’esclamazione di un cardinale greco che, assaggiandola a Firenze, gridò “Aristos!” (cioè il migliore). Da allora, questo pezzo di maiale si è guadagnato un posto d’onore nelle nostre cucine.
Ma attenzione! Per ottenere una carne succosa e saporita, bisogna seguire qualche piccolo trucco. Oggi vi spiegherò tutto, con un pizzico di ironia e saggezza culinaria.
Dati tecnici
Difficoltà | Preparazione | Cottura | Dosi per | Costo |
---|---|---|---|---|
✨ Difficile | ⏳ 30 min | ὒ5 60 min | 👨🍳 4 persone | 💰 Medio |
Nota: il tempo di cottura varia a seconda della pezzatura della carne.
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Simbolo | Kcal |
Carrè di maiale | 1,3 kg | 🐷 | 280 |
Patate | 500 g | 🍠 | 80 |
Vino bianco | 1 bicchiere | 🍷 | 70 |
Brodo vegetale | q.b. | 🌿 | 20 |
Olio EVO | 4 cucchiai | 🥞 | 140 |
Aglio | 1 spicchio | 🍽️ | 5 |
Rosmarino | 10 g | 🌿 | 2 |
Timo | 10 g | 🌿 | 2 |
Salvia | 10 g | 🌿 | 2 |
Sale e pepe | q.b. | 🎨 | 0 |
Valori nutrizionali per porzione:
- 458 kcal
- Proteine: 37.1 g
- Grassi: 21.7 g
- Carboidrati: 22.5 g
- Colesterolo: 120 mg
- Sodio: 923 mg
Preparazione
- Preparate la carne: tritate finemente rosmarino, timo e salvia e tenetene da parte una metà. Fate un’incisione nella parte grassa della carne, senza separarla completamente, e infilateci dentro le erbe aromatiche, sale e pepe.
- Legate la carne: con lo spago da cucina, realizzate una gabbia perfetta per tenere la carne compatta. Se vi sentite un macellaio provetto, potrete sfoggiare nodi marinari da manuale.
- Rosolatura in padella: in un tegame rovente con olio extravergine d’oliva, fate sigillare l’arista su tutti i lati, ma senza pungerla, altrimenti perderà tutti i succhi!
- Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol, dando un tocco di nobiltà al maiale.
- Cottura in forno: trasferite l’arista in una teglia con patate tagliate a spicchi, sale e un po’ di brodo. Cuocete a 180°C per circa 50 minuti, fino a raggiungere i 65°C al cuore (usate un termometro da cucina!).
- Riposo e taglio: lasciate riposare la carne coperta con alluminio per almeno 5 minuti. Poi rimuovete lo spago e affettate lungo le ossa.
- Servizio da re: servite con il fondo di cottura ridotto e le patate croccanti. Godetevi gli applausi.
Varianti
- Arista al latte: cuocetela in casseruola con latte e un pizzico di noce moscata per una versione più delicata.
- Arista all’arancia: perfetta se non volete accendere il forno! Sfumate con succo d’arancia e lasciate cuocere in padella.
- Arista in padella: niente forno? Nessun problema, basterà una buona padella antiaderente e un coperchio per una cottura uniforme.
SEO
- Arista di maiale arrosto
- Ricetta arrosto di maiale
- Come cucinare l’arista
- Carne di maiale al forno
- Arrosto succoso e morbido
E adesso, fuoco ai fornelli!