
Nuvole di drago fritte: la magia in cucina!
Difficoltà: Media
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 h 10 minuti
Dosi per: 4 persone
Costo: Basso
Nota: 13 ore di riposo dell’impasto
Presentazione
Eccoci qui, pronti a preparare le nuvole di drago fritte, quelle irresistibili delizie che frizzano in bocca e che ci portano dritti dritti nel cuore della cucina cinese! Questi gamberetti fritti con farina di tapioca sono l’ideale per un antipasto sfizioso o uno snack da sgranocchiare. Si gonfiano mentre friggono e ci regalano un crunch che è pura magia! Siete pronti a fare la ricetta delle nuvole di drago e stupire i vostri amici? Seguitemi in questa avventura culinaria!

Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal per porzione | Valori nutrizionali |
---|---|---|---|
Gamberetti sgusciati | 300 g | 150 kcal | Proteine: 30 g |
Farina di tapioca | 300 g | 110 kcal | Carboidrati: 25 g |
Sale fino | q.b. | 0 kcal | Sodio: 200 mg |
Pepe nero | q.b. | 0 kcal | – |
Olio di semi di girasole | q.b. | 120 kcal | Grassi: 14 g |
Preparazione delle Nuvole di Drago
- Preparate i gamberetti: lavateli bene sotto l’acqua corrente e asciugateli con carta assorbente. Poi tritateli finemente, finché non otteniamo una purea!
- Mescolate con la tapioca: in una ciotola, unite la purea di gamberetti alla farina di tapioca e aggiungete il sale. Mescolate fino ad avere una consistenza liscia e omogenea.
- Aggiungi il pepe: un pizzico di pepe nero per dare quel tocco di sapore extra. Impastate per circa 10 minuti.
- Formate i salsicciotti: dividete l’impasto e formate dei piccoli cilindri da circa 4 cm di diametro, senza bolle! Metterli in un cestello per la cottura al vapore è un must.
- Cottura al vapore: cuocete i cilindri per un’ora a fuoco medio, usando la vaporiera o un tradizionale cestello di bambù.
- Riposo in frigorifero: dopo la cottura, fate raffreddare l’impasto e mettetelo a riposare in frigorifero per 12 ore (non fate i furbi, è importante!).
- Affettate e cuocete: tagliate l’impasto a fettine sottilissime, quindi cuocetele in forno a 60°C per un’ora. Lasciate riposare ancora per un’ora.
- Friggiamo: riscaldate olio di semi a 150-180°C e immergete le fettine finché non diventano gonfie e croccanti. Scolatele e adagiatele su un piatto con carta assorbente.
Conservazione: Gustate le nuvole di drago appena fritte, per non perdere la loro croccantezza!
Tempistiche e Difficoltà
Attività | Tempo |
---|---|
Preparazione impasto | 20 minuti |
Cottura al vapore | 1 ora |
Riposo in frigorifero | 12 ore |
Tempo totale | 13 ore 20 min |
Varianti delle Nuvole di Drago
- Nuvole di Drago Vegetariane: sostituite i gamberetti con tofu tritato per una versione vegetariana del piatto!
- Nuvole di Drago Piccanti: aggiungete un pizzico di peperoncino tritato all’impasto per dare un tocco piccante.
- Nuvole di Drago con Salsa: accompagnatele con una salsa agrodolce o piccante, per un mix di sapori che vi farà volare!
SEO
- Nuvole di drago fritte ricetta
- Ricetta con gamberetti e tapioca
- Antipasto cinese facile
- Nuvole di drago per un party
- Preparazione delle nuvole di drago