![Gateau di patate con salame: Semplicità e gusto! - Ricetteinallegria Gateau di patate con salame: Semplicità e gusto!](https://www.ricetteinallegria.com/wp-content/uploads/2025/02/1213ba48-bfcf-47de-b384-216c5c6dc2d0.jpeg)
Gateau di patate con salame: Semplicità e gusto!
La ricetta del Gateau di patate con salame è un classico della cucina campana che si presta a innumerevoli varianti, perfetto per una cena in famiglia o una domenica con amici. Ma attenzione, non stiamo parlando di un semplice purè di patate! Questo è un vero e proprio sformato ricco, che vi farà dire addio alla monotonia dei soliti piatti. Un mix perfetto di patate, salame napoletano, prosciutto cotto e mozzarella, che, se preparato con amore, risulta irresistibile. Per un risultato da 10 e lode, seguite i passi con attenzione. Vi assicuro che il Gateau di patate con salame saprà conquistare tutti!
![Gateau di patate con salame: Semplicità e gusto! - Ricetteinallegria Gateau di patate con salame: Semplicità e gusto!](https://www.ricetteinallegria.com/wp-content/uploads/2025/02/1213ba48-bfcf-47de-b384-216c5c6dc2d0.jpeg)
Dati Tecnici della Ricetta
Difficoltà | Facile |
---|---|
Preparazione | 30 min |
Cottura | 1 h 10 min |
Dosi per | 6 persone |
Costo | Basso |
Tempo totale | 1 h 40 min |
Ingredienti con Kcal e Valori Nutrizionali
Ingrediente | Quantità | Kcal | Carboidrati (g) | Proteine (g) | Grassi (g) | Sodio (mg) |
---|---|---|---|---|---|---|
Patate | 500 g | 375 | 85.5 | 9.3 | 0.5 | 10 |
Fiordilatte | 100 g | 270 | 3.4 | 15.0 | 21.0 | 210 |
Salame Napoletano | 50 g | 210 | 0.6 | 12.5 | 18.2 | 700 |
Prosciutto cotto | 50 g | 115 | 0.2 | 9.3 | 7.2 | 720 |
Parmigiano Reggiano DOP | 30 g | 120 | 0.4 | 10.0 | 7.0 | 210 |
Uova | 2 | 144 | 1.2 | 12.6 | 9.6 | 140 |
Olio extravergine d’oliva | q.b. | 40 | 0.0 | 0.0 | 4.5 | 0 |
Sale fino | q.b. | 0 | 0.0 | 0.0 | 0.0 | 0 |
Pepe nero | q.b. | 0 | 0.1 | 0.1 | 0.0 | 1 |
Pangrattato | 20 g | 72 | 13.8 | 2.3 | 1.1 | 100 |
Preparazione Passo dopo Passo
- Iniziamo con le patate: lavatele e mettetele in una pentola con acqua fredda. Quando l’acqua inizia a bollire, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 30-40 minuti. Siete pronti per il test della forchetta? Se entra senza difficoltà, le patate sono pronte! (Sì, le patate sanno come tenervi sulle spine!)
- Pelare le patate mentre sono ancora calde**: Ecco il momento del “non scottarsi”: armatevi di un coltellino e preparatevi a una piccola danza di sbucciatura.
- Schiacciate le patate in una ciotola e passate alla parte divertente! Nel frattempo, preparate la mozzarella: tagliatela a cubetti e mettetela a sgocciolare.
- Tagliare il salame napoletano e il prosciutto cotto a cubetti. Più grandi sono i pezzi, più rustico sarà il vostro piatto.
- Unire tutto insieme: Mescolate il tutto con uova, pepe, sale, un filo d’olio e il Parmigiano grattugiato. Quando l’impasto è omogeneo, aggiungete la mozzarella e i salumi.
- Assemblare il tutto: Oliate una pirofila, cospargetela di pangrattato e Parmigiano. Versate l’impasto, livellatelo e spolverizzate ancora con pangrattato e un po’ di Parmigiano.
- Cottura: Preriscaldate il forno a 180° e cuocete per circa 30 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Il vostro Gateau di patate con salame è pronto per essere servito!
SEO
- Gateau di patate con salame: un classico irresistibile
- Preparazione facile del Gateau di patate con salame
- Gateau di patate con salame: il comfort food perfetto
- Ricetta gateau di patate con salame: come fare un piatto unico
- Varianti del Gateau di patate con salame per ogni occasione
Varianti:
- Gattò di patate con soppressata e provola affumicata: un tocco affumicato per chi ama sapori più decisi.
- Gateau di patate con zucca e taleggio: per una versione più dolce e cremosa.
- Gateau di zucchine con cuore filante: ideale per chi ama le verdure.
- Gattò di patate con salsiccia e funghi: per un piatto ancora più sostanzioso.