Ammettiamolo: il solo pensiero di addentare un cornetto sfogliato appena sfornato ci fa venire gli occhi a cuoricino. Croccante fuori, soffice dentro, dal profumo inebriante e con quella sfoglia perfettamente dorata che fa scrunch al primo morso. I cornetti sfogliati all’italiana sono la versione più ricca e profumata del loro cugino d’Oltralpe, i croissant. Grazie alla presenza di uova e vaniglia, l’impasto risulta più morbido e leggermente più dolce.
Ma, diciamolo subito: preparare i cornetti sfogliati all’italiana non è una passeggiata. Si tratta di una vera prova di pazienza, resistenza e amore. Se siete pronti a vivere un’avventura tra farina, burro e pieghe da manuale, allora indossate il grembiule: sarà lungo, ma ne varrà la pena!
E se il dolce non fa per voi? Nessun problema, perché vi sveleremo anche come trasformarli in cornetti pizza, perfetti per un aperitivo gourmet!
Dati Tecnici 📊
Difficoltà ⚠️ | Preparazione ⏳ | Cottura 🔥 | Dosi 🍽️ | Costo 💰 |
---|---|---|---|---|
Molto difficile | 2 ore + 26 ore maturazione | 25 min | 12 pezzi | Medio |
Ingredienti 🛒
Ingrediente | Quantità | Simbolo | Kcal |
Farina Manitoba | 80 g | 🌾 | – |
Lievito di birra fresco | 3 g | 🍞 | – |
Acqua (per la biga) | 50 g | 💧 | – |
Zucchero | 80 g | 🍬 | – |
Acqua (per l’impasto) | 95 g | 💧 | – |
Uova | 110 g (2 medie) | 🥚 | – |
Farina 00 | 250 g | 🌾 | – |
Farina Manitoba | 140 g | 🌾 | – |
Burro morbido | 80 g | 🧈 | – |
Sale fino | 7 g | 🧂 | – |
Estratto di vaniglia | q.b. | 🌿 | – |
Burro freddo (per sfogliare) | 180 g | 🧈 | – |
Tuorlo | 1 | 🥚 | – |
Panna fresca liquida | 30 g | 🥛 | – |
Valori Nutrizionali (per porzione) 🏋️♂️
Energia | Carboidrati | Zuccheri | Proteine | Grassi | Saturi | Fibre | Colesterolo | Sodio |
352 Kcal | 36.1 g | 8 g | 6.4 g | 20.2 g | 11.42 g | 1 g | 112 mg | 246 mg |
Preparazione passo-passo 🔪
- Preparare la biga: Mescolate farina, lievito e acqua fino a ottenere un impasto omogeneo. Coprite con pellicola e lasciate maturare 8-10 ore.
- Impastare: Unite farina, zucchero, vaniglia, acqua, lievito e la biga in una planetaria. Aggiungete poco alla volta le uova, poi il sale e infine il burro morbido a pezzetti.
- Riposo e prima lievitazione: Dopo aver impastato, lasciate lievitare 1 ora a temperatura ambiente, poi fate riposare in frigo 12 ore.
- Sfogliatura: Stendete l’impasto e incorporate il burro freddo. Procedete con tre pieghe a 3 con intervalli di 30 minuti di riposo in frigo.
- Formare i cornetti: Stendete l’impasto e ritagliate 12 triangoli. Arrotolate dalla base verso la punta senza stringere troppo.
- Lievitazione finale: Disponete su una teglia, coprite e lasciate lievitare 2 ore.
- Cottura: Spennellate con tuorlo e panna, quindi infornate a 200°C per 25 minuti.
- Gustare! 🥐
Varianti golose 🍴
- Cornetti con lievito madre: Per un risultato ancora più soffice e aromatico.
- Cornetti senza burro: Sostituite il burro con margarina vegetale.
- Cornetti bicolore: Aggiungete cacao nell’impasto per un effetto scenografico.
- Cornetti salati (cornetti pizza): Riducete lo zucchero e farcite con formaggio e prosciutto prima della cottura.
- Saccottini al cioccolato: Stesso impasto, ma in forma rettangolare con ripieno di crema o cioccolato.
SEO 🔎
- Cornetti sfogliati all’italiana
- Ricetta croissant italiani
- Come fare i cornetti sfogliati
- Cornetti fatti in casa perfetti
- Cornetti sfogliati con burro
Ora che avete tra le mani la guida definitiva ai cornetti sfogliati all’italiana, siete pronti a sfornare pura magia. E ricordate: il segreto è nella sfogliatura!