Presentazione Aperitivo in arrivo e vi sentite sotto pressione per accontentare tutti i palati? Ecco la soluzione che vi farà brillare in ogni cena, festa o buffet. Il crostino vegano è l’alleato perfetto per chi vuole restare light, ma non rinunciare a un sapore ricco e sorprendente. La base di pane tostato si trasforma in una delizia con un patè cremoso e la combinazione di pomodorini dorati, olive taggiasche e un tocco di germogli di barbabietola che aggiungono colore e freschezza. Se pensate che i crostini siano noiosi, è solo perché non avete mai provato questo!
Per preparare il crostino vegano, iniziate tostando il pane in forno con un filo d’olio e origano, per circa 5 minuti a 240°. Facile, vero?
Ora, prepariamo il patè! Tritate il tofu, i pistacchi, basilico e un po’ di olio d’oliva in un mixer. Dopo, salate e mescolate fino a ottenere una crema super liscia.
Mentre il patè riposa, preparate gli ingredienti freschi: tagliate le carote a julienne e i pomodorini a spicchi.
Componete il crostino spalmando il patè sul pane, aggiungete le carote, i germogli, i pomodorini dorati e un po’ di tofu a cubetti.
Per finire, guarnite con olive taggiasche, basilico fresco, e un filo d’olio. Pronto da servire!
Consiglio: Se non trovate i germogli di barbabietola, sostituiteli con germogli di soia o barbabietola cruda tagliata a striscioline. Variegate i crostini con altri ingredienti come finocchi o ravanelli per un tocco ancora più colorato e sorprendente.