La cotoletta alla bolognese è come un viaggio gustativo nell’Emilia Romagna, dove la semplicità della carne si sposa con un’esplosione di sapori. Questo piatto fa parte della famiglia delle cotolette, ma con quel tocco in più che solo il prosciutto crudo e il Parmigiano possono offrire. Se non siete ancora convinti, immaginate una croccante panatura che cede al primo morso, svelando un cuore succulento e saporito. Ma non finisce qui! Un delicato brodo di carne darà una marcia in più a questa prelibatezza. Ora, preparatevi a cucinare una cotoletta da urlo!
Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 min
Cottura: 10 min
Dosi per: 4 persone
Costo: Basso
Dati Tecnici
Fase | Tempo | Difficoltà | Dosi | Costo |
---|---|---|---|---|
Preparazione | 15 min | Facile | 4 persone | Basso |
Cottura | 10 min | Facile | 4 persone | Basso |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Simbolo | Kcal per porzione | Valori Nutrizionali |
---|---|---|---|---|
Fettine di vitello | 4 | 🥩 | 150 | Proteine: 22g, Grassi: 10g, Carboidrati: 0g |
Uova | 2 | 🥚 | 140 | Proteine: 12g, Grassi: 10g, Carboidrati: 0g |
Farina 00 | 200 g | 🌾 | 680 | Carboidrati: 140g, Grassi: 2g, Proteine: 12g |
Pangrattato | 200 g | 🍞 | 750 | Carboidrati: 140g, Grassi: 10g, Proteine: 18g |
Prosciutto crudo | 8 fette | 🥓 | 50 | Proteine: 5g, Grassi: 3g, Carboidrati: 0g |
Parmigiano Reggiano DOP | 400 g | 🧀 | 1600 | Proteine: 40g, Grassi: 90g, Carboidrati: 10g |
Burro | 250 g | 🧈 | 1800 | Grassi: 200g, Proteine: 2g, Carboidrati: 1g |
Brodo di carne | 200 g | 🍲 | 50 | Proteine: 10g, Grassi: 3g, Carboidrati: 0g |
Preparazione della Cotoletta alla Bolognese
- Battete le fettine di vitello: Non abbiate paura, non si tratta di un esercizio di boxe. Un bel colpo con il batticarne per appiattirle e darle quella forma perfetta. Tagliatele a metà se sono troppo grandi. Condite con sale e pepe su entrambi i lati.
- Preparare la panatura: Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con un pizzico di sale e pepe. Immergete le fettine prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Massima attenzione all’eccesso di uovo! Siate generosi con il pangrattato, non siate tirchi!
- Friggere la cotoletta: Scaldare il burro in una padella, non troppo, non vogliamo che bruci. Mettete le cotolette a cuocere per circa 3 minuti per lato. Giratele con delicatezza, ma con decisione, come un vero chef!
- Aggiungere il prosciutto e il Parmigiano: Una volta rosolate le cotolette, adagiate su ciascuna un prosciutto crudo. Ricoprite con Parmigiano grattugiato e versate sopra il brodo di carne. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per un paio di minuti.
- Finale con altro Parmigiano: Un’altra generosa spolverata di Parmigiano, coprite e lasciate fondere. Dopo un paio di minuti, le cotolette alla bolognese sono pronte per essere servite.
Varianti della Cotoletta alla Bolognese:
- Cotoletta alla bolognese con pollo: Potete sostituire il vitello con pollo per una versione più leggera, ma altrettanto gustosa.
- Cotoletta alla bolognese vegetariana: Se siete vegetariani, usate delle cotolette di soia o seitan per una versione plant-based.
- Cotoletta alla bolognese con salsa: Aggiungete una salsa di pomodoro sopra per un tocco in più di italianità.
SEO
- Come preparare la cotoletta alla bolognese
- Ingredienti per cotoletta alla bolognese
- Cottura perfetta della cotoletta alla bolognese
- Varianti della cotoletta alla bolognese
- Consigli per la cotoletta alla bolognese