Presentazione
Se pensavate che i pizzoccheri fossero l’apice della tradizione valtellinese, preparatevi a riconsiderare tutto: i Ravioli alla Valtellinese stanno per conquistare il vostro cuore (e lo stomaco). Un ripieno di patate e verza avvolto da una sfoglia ruvida e avvolgente di grano saraceno. Il tutto condito con burro fuso, salvia e Casera. Un piatto che sa di baita, di inverno, di coccole culinarie. Pronti a mettere le mani in pasta?
Dati tecnici
Difficoltà | 🎮 Media |
---|---|
Preparazione | ⏰ 60 min |
Cottura | ⏰ 20 min |
Dosi per | 🍴 4 persone |
Costo | 💰 Medio |
Nota | ⏳ + 30 min di riposo |
Valori Nutrizionali (per porzione)
Energia | 🌿 785 Kcal |
Carboidrati | 98 g |
di cui zuccheri | 4.5 g |
Proteine | 28.8 g |
Grassi | 30.8 g |
di cui saturi | 16.37 g |
Fibre | 5.8 g |
Colesterolo | 281 mg |
Sodio | 561 mg |
Ingredienti
Per la pasta:
🌿 Farina 00 | 200 g |
🌿 Farina di grano saraceno | 200 g |
🌿 Uova medie | 4 |
Per il ripieno:
🌾 Patate | 2 |
🌿 Verza | ½ |
🌟 Aglio | 2 spicchi |
🍔 Burro | 30 g |
🌿 Salvia | q.b. |
💧 Acqua | q.b. |
🌟 Sale fino | q.b. |
Per condire:
🌿 Valtellina Casera | 100 g |
🍔 Burro | 50 g |
🌿 Salvia | q.b. |
🌟 Pepe nero | q.b. |
Preparazione
1. Prepariamo la pasta
Mescolate le farine, unite le uova e impastate con energia. Una volta ottenuto un impasto compatto e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare. Sì, anche la pasta ha bisogno di una pausa!
2. Il ripieno che scalda il cuore
Tagliate le patate a dadini e riducete la verza a julienne. Fate sciogliere il burro, aggiungete salvia e aglio, quindi unite le verdure e fate rosolare. Quando il profumo vi dirà “mangiami”, schiacciate il tutto e lasciate raffreddare.
3. Creiamo i ravioli
Stendete la pasta e disponete dei piccoli mucchietti di ripieno ben distanziati. Coprite con un’altra sfoglia e tagliate i ravioli con una forchetta o un coppapasta.
4. Il gran finale
Cuocete i ravioli in acqua bollente salata per 5 minuti. Nel frattempo, sciogliete il burro con la salvia in padella. Scolate i ravioli e mantecateli nel condimento. Aggiungete il Casera grattugiato, una spolverata di pepe nero e servite bollenti!
Varianti
- Potete sostituire il Casera con il Bitto o il Branzi.
- Se volete un sapore più deciso, aggiungete un po’ di Fontina.
- Provate i ravioli di grano saraceno con crema di patate per un gusto ancora più vellutato!
SEO
- Ravioli alla Valtellinese
- Pasta ripiena di grano saraceno
- Ricetta tipica della Valtellina
- Ravioli con patate e verza
- Come fare i ravioli valtellinesi