Se pensavate che il tiramisù fosse solo quello classico, oggi vi rivoluzionerò la giornata! Ecco il tiramisù brownie, un dolce che unisce la golosità americana alla cremosità italiana. Con una base fondente e una crema al mascarpone e caffè, questo dessert è il perfetto mix tra brownie e tiramisù. Facile da preparare, difficile da smettere di mangiare: vi sfido a resistere!
Dati tecnici
Difficoltà | 🍫 Facile |
---|---|
Preparazione | ⏳ 40 min |
Cottura | ⌛ 30 min |
Dosi per | 🍽 6 persone |
Costo | 💰 Basso |
Valori nutrizionali per porzione
Nutriente | Quantità |
Energia | 430 kcal |
Carboidrati | 45 g |
Proteine | 8 g |
Grassi | 25 g |
di cui saturi | 14 g |
Zuccheri | 30 g |
Fibre | 2 g |
Sodio | 120 mg |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal |
🍫 Cioccolato fondente 70% | 200 g | 1040 |
🧈 Burro | 120 g | 870 |
🍚 Zucchero | 160 g | 640 |
🌾 Farina 00 | 80 g | 290 |
🍫 Cacao amaro | 80 g | 190 |
🥚 Uova | 3 | 210 |
🥄 Caffè solubile | 1 cucchiaino | 5 |
🥛 Mascarpone | 350 g | 1330 |
Preparazione: un mix perfetto tra Italia e USA
1. Il brownie: la base fondente
Spezzettate il cioccolato fondente e scioglietelo con il burro a bagnomaria o nel microonde (ma occhio a non carbonizzarlo!). In una ciotola, montate uova e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite il cioccolato fuso, mescolate, poi aggiungete farina e cacao setacciati. Versate l’impasto in una teglia 20×20 cm e infornate a 190°C per 25 minuti.
2. La crema al mascarpone e caffè
Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara. Aggiungete il mascarpone e lavorate fino a ottenere un composto liscio. Montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente, facendo attenzione a non smontarli. Infine, unite il caffè solubile e mescolate con dolcezza (come se stessi coccolando un cucciolo).
3. L’assemblaggio: il momento della magia
Quando il brownie è completamente freddo, spalmatelo con la crema al mascarpone e caffè. Livellate con una spatola e spolverizzate con cacao amaro. Ora la parte più difficile: aspettare che si rassodi in frigo per almeno 1 ora prima di tagliarlo a cubotti irresistibili.
Varianti per ogni gusto
- Più croccante? Aggiungete nocciole tostate nell’impasto.
- Voglia di cioccolato bianco? Sostituite il fondente con il cioccolato bianco e aggiungete qualche lampone per un tocco fresco.
- Senza caffè? Basta ometterlo dalla crema e aggiungere un pizzico di vaniglia.
- Light ma non troppo? Usate ricotta al posto del mascarpone (ma sappiate che non sarà la stessa cosa!).
SEO (per chi cerca il dolce perfetto)
- Tiramisù brownie facile e veloce
- Ricetta brownie con crema tiramisù
- Dolce al mascarpone e cioccolato
- Brownie con crema al caffè
- Tiramisù senza savoiardi
Siete pronti a farvi travolgere dalla bontà del tiramisù brownie? Attenzione: crea dipendenza!