Se pensavate che i cannelloni fossero solo ripieni di ricotta e spinaci, oggi vi sconvolgerò la giornata! Ecco i cannelloni carciofi e salsiccia, un primo piatto che sa di tradizione, comfort food e… voglia di fare il bis. Tra un ragù profumato, una besciamella avvolgente e una pasta verde che fa scena, questa ricetta richiede un po’ di impegno, ma la soddisfazione nel vederli sfornare varrà ogni minuto passato ai fornelli!
Dati tecnici
Difficoltà | ✨ Difficile |
---|---|
Preparazione | ⏳ 1 h 15 min |
Cottura | ⌛ 1 h 10 min |
Dosi per | 🍽 4 persone |
Costo | 💰 Medio |
Nota | ⏳ + 30 min di riposo |
Valori nutrizionali per porzione
Nutriente | Quantità |
Energia | 480 kcal |
Carboidrati | 52 g |
Proteine | 22 g |
Grassi | 20 g |
di cui saturi | 8 g |
Fibre | 6 g |
Sodio | 500 mg |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità |
🌿 Bietole | 220 g |
🌾 Farina 00 | 150 g |
🌾 Semola rimacinata | 50 g |
🥚 Uova | 2 |
💧 Acqua | q.b. |
🍃 Carciofi | 1 kg |
🌭 Salsiccia | 550 g |
🥕 Carota | 1 |
🧅 Cipolla | 1 |
🌿 Sedano | 1 costa |
🍷 Vino bianco | 200 g |
🧈 Burro | 25 g |
🥛 Latte | 350 g |
🌿 Noce moscata | q.b. |
🧂 Sale e pepe | q.b. |
🧀 Parmigiano Reggiano | q.b. |
Preparazione: un viaggio tra gusto e pazienza
1. Prepariamo la pasta verde
Pulite le bietole, sbollentatele per un paio di minuti e poi strizzatele come se doveste fargli confessare un segreto. Tritatele e impastatele con farina, semola e uova fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Fate riposare per 30 minuti sotto una ciotola, giusto il tempo per un caffè e qualche lamentela sulla fatica di cucinare.
2. Il ragù “vegetal-carnivoro”
Rosolate la salsiccia sgranata in padella, aggiungete un trito di sedano, carota e cipolla e lasciate dorare. Nel frattempo, pulite i carciofi, eliminando le foglie più dure (sì, quelle che vi guardano male). Affettateli sottili e uniteli al ragù con sale, pepe e una sfumata di vino bianco. Cuocete coperto per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con lo stesso entusiasmo con cui si mescola la domenica sera.
3. Besciamella: il tocco cremoso
Sciogliete il burro, unite la farina e tostatela finché non inizia a profumare di biscotto (ma non fatevi ingannare, non assaggiatela). Aggiungete il latte a filo mescolando con energia e cuocete fino a ottenere una crema vellutata. Aromatizzate con sale, pepe e noce moscata.
4. Assemblaggio e cottura
Stendete la pasta verde in sfoglie sottili, tagliatela in rettangoli, farcitela con il ragù e arrotolate con cura. Disponete i cannelloni in una teglia imburrata, coprite con besciamella e una generosa spolverata di Parmigiano. Infornate a 180°C per 20-25 minuti, con un colpo di grill finale per quella crosticina che manda tutti in estasi.
Varianti per ogni gusto
- Se vi manca la salsiccia, sostituitela con macinato di pollo.
- Per una versione vegetariana, eliminate la carne e aggiungete più carciofi e ricotta.
- Niente bietole? Usate spinaci per la pasta verde.
- Un tocco gourmet? Aggiungete timo o rosmarino al ragù.
SEO (per chi cerca il piatto perfetto)
- Cannelloni carciofi e salsiccia fatti in casa
- Ricetta cannelloni con ragù di carciofi
- Pasta verde per cannelloni
- Cannelloni cremosi con besciamella
- Cannelloni rustici al forno
Pronti a servire? E ricordate: chi dice che fare la pasta fresca è difficile… non ha mai assaggiato questi cannelloni carciofi e salsiccia!