Ah, il calzone di cipolla, un vero capolavoro della cucina pugliese. Questo piatto è la celebrazione del connubio perfetto tra la dolcezza delle cipolle stufate e il sapore deciso delle olive nere, unito da una morbida base di pasta lievitata. Un piatto rustico che porta con sé tutta la tradizione del sud Italia e che, preparato con le proprie mani, può farci sentire un po’ più vicini alla nostra terra d’origine. Se sei pronto a metterti alla prova e a scoprire un angolo di Bari direttamente nella tua cucina, ecco come preparare il calzone di cipolla.
Dati Tecnici
Difficoltà | Medio |
---|---|
Preparazione | 25 minuti |
Cottura | 1 h 10 minuti |
Dosi | 8 persone |
Costo | Basso |
Nota | 1 ora di lievitazione |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal per porzione |
---|---|---|
Farina 00 | 500 g | 180 |
Acqua | 300 ml | 0 |
Lievito di birra fresco | 25 g | 0 |
Sale | 15 g | 0 |
Cipolle dorate | 750 g | 300 |
Pomodori pelati | 300 g | 100 |
Uva sultanina | 50 g | 100 |
Pecorino | 50 g | 210 |
Olive nere | 100 g | 110 |
Olio extravergine | q.b. | 40 |
Uova | 1 | 70 |
Preparazione
Come preparare il calzone di cipolla senza perdere la testa (e senza far disperare nessuno nella cucina).
1. Inizia con il prep delle cipolle: tagliale grosse, e fai un bel bagnetto sotto l’acqua per eliminare l’acidità. Dopo, mettile in una teglia, aggiungi il sale e un filo d’olio, mescola bene, e cuoci in forno statico a 180°C per circa 50 minuti. Non ti scordare di mescolare ogni tanto, eh!
2. Mentre le cipolle si fanno belle morbide, prendi una ciotola, e fai il mix dell’impasto. Sbriciola il lievito nell’acqua tiepida, scioglilo bene, e versalo nella farina. Poi, impasta tutto con calma, aggiungi il sale, e continua fino a ottenere una palla liscia e omogenea. Fai lievitare per un’ora.
3. Quando l’impasto è pronto e lievitato, stendilo in un bel disco (spesso meno di mezzo cm) e mettilo nella teglia. Dopo che le cipolle si sono raffreddate un po’, uniscile con il pecorino, l’uva passa, le olive e l’uovo. Versalo nel centro della base di pasta.
4. Copri con il secondo disco di pasta, sigilla bene i bordi, fai dei fori sulla superficie e spennella con olio. Cuoci il calzone in forno a 250°C per 20 minuti. La tentazione sarà grande, ma non mangiarlo subito, lascia intiepidire un po’ prima di servire!
Varianti
Se vuoi sperimentare, puoi aggiungere un po’ di ricotta forte per un gusto più deciso. Se la stagione è giusta, prova anche il calzone di sponsali, con i bulbi di cipolla non ancora maturi.
SEO
- Calzone di cipolla ricetta tradizionale
- Come fare il calzone di cipolla in casa
- Ricetta calzone ripieno cipolla olive
- Calzone di cipolla farcito con pecorino
- Calzone di cipolla e olive nere