Amici della friggitrice ad aria, siete pronti a far volare le papille gustative direttamente in Giappone senza bisogno di biglietti aerei? ✈️ Oggi prepariamo il filetto di salmone teriyaki in friggitrice ad aria, un piatto che vi farà dimenticare il sushi e vi farà dire: “Ma perché non l’ho fatto prima?!” 🤩
Dite addio al salmone bollito triste e al forno che impiega un’eternità! Con questa ricetta, avrete un salmone con una crosticina dorata, un interno tenero e una glassa teriyaki lucida e irresistibile! 🤤
Forchette pronte? Il filetto di salmone teriyaki sta per conquistare il vostro cuore (e il vostro stomaco)! 🍣
Dati tecnici della ricetta
Parametro | Valore |
---|---|
Preparazione ⏱️ | 10 minuti |
Marinatura 🕰️ | 15-20 minuti (fidatevi, vale la pena!) |
Cottura 🔥 | 10 minuti a 200°C |
Difficoltà 😎 | Facile (anche per chi brucia l’acqua!) |
Porzioni 🍽️ | 2 persone |
Ingredienti e Valori Nutrizionali
Ingrediente | Quantità | Calorie per porzione |
---|---|---|
Filetto di salmone 🐟 | 250 g | 275 kcal |
Salsa di soia 🥢 | 3 cucchiai | 30 kcal |
Miele 🍯 | 1 cucchiaio | 64 kcal |
Zenzero fresco 🫚 | 1 cucchiaino | 5 kcal |
Aglio tritato 🧄 | 1 spicchio | 5 kcal |
Aceto di riso 🍶 | 1 cucchiaio | 3 kcal |
Olio di sesamo 🥜 | 1 cucchiaino | 40 kcal |
Semi di sesamo ⚪⚫ | q.b. | 10 kcal |
Procedimento: salmone perfetto, passo dopo passo!
1. Marinatura: il segreto per un sapore pazzesco!
- Prendete il filetto di salmone e asciugatelo con carta da cucina (così assorbirà meglio la marinatura!).
- In una ciotola, mescolate salsa di soia, miele, zenzero grattugiato, aglio tritato, aceto di riso e olio di sesamo.
- Immergete il salmone nella marinatura e lasciatelo riposare almeno 15 minuti (se potete aspettare 30 minuti, ancora meglio!).
💡 Perché marinare? La soia insaporisce, il miele caramellizza e lo zenzero dà quel tocco fresco e speziato!
2. Preparazione: pronti a friggere senza olio?
- Preriscaldate la friggitrice ad aria a 200°C per 3 minuti.
- Scolate il salmone dalla marinatura, ma non buttatela: ci servirà dopo!
- Foderate il cestello con carta forno bucherellata (così il pesce non si incolla e si cuoce in modo uniforme!).
3. Cottura in friggitrice: croccantezza garantita!
- Disponete il salmone nel cestello, con la pelle rivolta verso il basso.
- Cuocete a 200°C per 8-10 minuti, senza girarlo (la friggitrice fa il lavoro sporco per voi!).
- Nel frattempo, versate la marinatura avanzata in un pentolino e fatela ridurre per 3 minuti fino a ottenere una salsa densa e lucida.
💡 Attenzione! Il salmone cuoce velocemente: dopo 8 minuti controllate la cottura con una forchetta. Se si sfalda facilmente, è pronto!
4. Il tocco finale: glassatura da sogno!
- Spennellate la salsa teriyaki sul salmone appena cotto, per una glassatura appiccicosa e irresistibile!
- Guarnite con semi di sesamo e cipollotto tritato, per un effetto croccante e scenografico!
- Servite subito con riso bianco o verdure croccanti per un piatto da chef! 🍚🥦
💡 Trucco da pro! Se volete un salmone extra-glassato, spennellate la salsa anche a metà cottura!
Varianti della ricetta
- Versione piccante 🔥: Aggiungete un pizzico di peperoncino nella marinatura!
- Alternativa low carb 🥑: Servite il salmone su un letto di zucchine grigliate invece del riso!
- Gluten free 🚫🌾: Usate salsa di soia senza glutine o tamari!
- Più croccantezza 🍘: Dopo la marinatura, spolverate il salmone con semi di sesamo tostati prima di cuocerlo!
- Super express ⚡: Saltate la marinatura e spennellate la salsa sul salmone direttamente in cottura!
Frasi chiave SEO
- Filetto di salmone teriyaki in friggitrice ad aria
- Come ottenere un salmone croccante senza olio
- Marinatura perfetta per il salmone
- Ricetta facile e veloce con la friggitrice ad aria
- Glassa teriyaki fatta in casa per pesce
Ecco fatto! Il filetto di salmone teriyaki in friggitrice ad aria è pronto per stupire tutti! 😍 Semplice, veloce e con una crosticina croccante che vi farà innamorare! 🍣🔥