
Penne al ragù di verdure: Un piatto vegetariano con verve!
Penne al ragù di verdure, un primo piatto che fa sorridere ogni palato! Dimentica il classico ragù alla bolognese, qui parliamo di un mix vegetale che più colorato non si può: zucchine, carote, peperoni e piselli, che si fondono in una sinfonia di sapore! La cottura di queste verdure è la chiave del successo, e, se le tagli come un pro, il piatto risulterà perfetto. Concludiamo con un tocco di basilico fresco e voilà, un piatto che ti fa sentire subito più sano, ma con il cuore contento di aver mangiato genuino. Le penne al ragù di verdure sono una scelta che conquista!

Dati tecnici
Tempo di preparazione | 15 min 🕒 |
---|---|
Tempo di cottura | 25 min 🔥 |
Difficoltà | Molto Facile 🟢 |
Dosi | 4 persone 🍽️ |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal per porzione |
---|---|---|
Penne Rigate | 320 g | 320 Kcal |
Passata di Pomodoro | 200 g | 50 Kcal |
Zucchine | 160 g | 30 Kcal |
Peperoni Gialli | 150 g | 60 Kcal |
Pisellini | 150 g | 50 Kcal |
Carote | 190 g | 75 Kcal |
Sedano | 160 g | 25 Kcal |
Cipolle Rosse | 80 g | 30 Kcal |
Basilico | q.b. | 1 Kcal |
Olio Extravergine d’Oliva | q.b. | 45 Kcal |
Sale | q.b. | – |
Acqua | q.b. | – |
Preparazione (Passo per passo, con un pizzico di ironia!)
- Prepara le verdure: Comincia con la cipolla, tagliandola in pezzi da “chef stellato” (più o meno 8 mm). Fai lo stesso con carote e zucchine. Ora, se vuoi fare il finto maestro di cucina, assicurati che tutto sia perfettamente uniforme.
- Cottura della cipolla: Scalda l’olio e lascia soffriggere la cipolla fino a che non è traslucida, proprio come quando ti accorgi che la cena è pronta e inizi a sentirti il più bravo dei cuochi.
- Unisci le altre verdure: Carote, sedano, zucchine e peperoni: tutti a fare gruppo in padella! Una leggera “mescolata” e lasciali cuocere insieme. Il profumo ti farà dimenticare di essere vegetariano.
- Passata di pomodoro: L’acquisto più conveniente e un goccio d’acqua per “detergere” la brocca. Poi copri e fai cuocere per 15 minuti. Non devi fare altro, basta che guardi quel meraviglioso sugo che prende forma.
- Piselli e basilico: I piselli vanno aggiunti con delicatezza, come se stessi raccontando una storia d’amore. Il basilico fresco darà la “firma” finale. Non lesinare su un altro po’ di olio extravergine d’oliva, che fa miracoli.
Cottura della pasta
- Cottura Penne: Metti le penne in abbondante acqua salata (come se fosse il mare) e scolale al dente. Mescolale con il ragù in padella, aggiustando di sale e pepe.
- Aggiungi l’olio: Un giro d’olio per completare l’opera e mescola il tutto. Voilà, la tua penne al ragù di verdure sono pronte da servire!
Consigli e varianti
- Curry o concentrato di pomodoro: Se vuoi dare un tocco più speziato o un colore più intenso, aggiungi del curry alle verdure o un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
- Fusilli al ragù di verdure estive: Per un’altra versione primaverile, prova i fusilli con un ragù più fresco, fatto con verdure di stagione.
- Congelamento: Il ragù di verdure può essere congelato. Un vero jolly in caso di emergenze gastronomiche.
SEO
- Penne al ragù di verdure
- Pasta vegetariana senza lattosio
- Ricetta con verdure fresche
- Ragù di verdure estivo
- Piatti leggeri e gustosi