
Danubio di patate: Soffice e goloso
Presentazione
Il danubio di patate è la soluzione perfetta per una cena conviviale, un picnic o un buffet da leccarsi i baffi! Una variante salata del famoso danubio dolce, dove la morbidezza della patata dona una consistenza che si scioglie in bocca, come il panbrioche. E cosa c’è di meglio di un ripieno filante di prosciutto cotto, provola e olive? Facile da mangiare con le mani, questo piatto è ideale per qualsiasi occasione, che si tratti di un compleanno o di un pranzo di Pasqua!

Dati Tecnici
Tempo di preparazione | Difficoltà | Dosi per | Costo |
---|---|---|---|
⏰ 20 min | 🟠 Media | 🍽️ 18 pezzi | 💰 Basso |
Lievitazione | ⏰ 80 min | ||
Cottura | ⏰ 55 min |
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Kcal per porzione |
---|---|---|
Patate | 250 g | 80 |
Farina 00 | 350 g | 130 |
Uova | 50 g | 70 |
Lievito di birra fresco | 13 g | – |
Olio di semi di arachide | 10 g | 90 |
Sale fino | 5 g | – |
Prosciutto cotto | 40 g | 50 |
Provola | 30 g | 120 |
Olive taggiasche denocciolate | 18 | 30 |
Tuorlo | 1 | 50 |
Latte intero | 10 g | 7 |
Preparazione
- Bollire le patate in acqua per circa 20-30 minuti fino a che non saranno morbide. Non saltate questo passaggio! Poi sbucciatele e schiacciatele (fate attenzione a non schiacciare troppo forte, non è un allenamento per il braccio).
- Versate la farina nella planetaria, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e le patate schiacciate. Iniziate a lavorare con il gancio, come se steste allenando un robot per la vostra cucina. Aggiungete anche sale e olio di semi e continuate a lavorare l’impasto. È come impastare la felicità in una palla!
- Incorporate l’uovo e continuate a lavorare fino a ottenere un composto liscio (se sembra un po’ appiccicoso, niente paura, va bene così). Lasciate riposare per 50 minuti in un luogo asciutto per far lievitare l’impasto. Se la casa è troppo fredda, mettetelo nel forno spento con la luce accesa. È come dargli una piccola spa.
- Preparate il ripieno tagliando la provola a cubetti e tritando il prosciutto cotto. Una volta pronto, dividete l’impasto in porzioni di 38 g e modellatele in palline. Farcitele con prosciutto, provola e un’oliva, poi chiudetele bene per formare delle piccole palline perfette. Sistematele nello stampo precedentemente unto con olio extravergine.
- Lasciate lievitare per altri 30 minuti. Intanto, preriscaldate il forno a 180° C e preparate una lucidatura con il tuorlo e il latte. Spennellate il danubio e cuocetelo in forno per circa 25 minuti fino a quando sarà dorato e invitante.
- Una volta pronto, sfornate il danubio di patate, lasciatelo raffreddare un po’ e preparatevi a mangiare la bontà che avete creato!
SEO
- Danubio di patate ricetta
- Come fare il danubio salato
- Ricetta danubio di patate con prosciutto
- Danubio di patate ripieno filante
- Cucinare danubio di patate al forno
Varianti
- Danubio di patate con salsiccia: per chi non riesce a resistere alla carne!
- Danubio di patate vegetariano: sostituite il prosciutto con pomodori secchi e mozzarella per un’alternativa fresca e gustosa.
- Danubio di patate con funghi: se amate i sapori più terrosi, provate ad aggiungere dei funghi trifolati al ripieno.