
Scorze di arance candite: dolcetti festivi e irresistibili
Ingredienti:
Le scorze di arance candite sono il tipo di dolce che ti fa sentire subito a Natale, anche se è luglio. Immagina di avere un barattolo pieno di queste meraviglie dorate, che si sciolgono in bocca con un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza agrumata. Questi piccoli dolcetti non solo sono deliziosi, ma sono anche facili da preparare, basta un po’ di pazienza e il gioco è fatto. Perfetti per decorare dolci, per guarnire dessert o semplicemente da mangiare mentre ti rilassi sul divano. Sei pronto? Allora, prepariamo queste scorze di arance candite che ti faranno innamorare.

Ingredienti | Quantità | Kcal per porzione |
---|---|---|
Arance non trattate | 1 kg | 30 Kcal |
Zucchero | 400 g | 150 Kcal |
Acqua | 400 g | 0 Kcal |
Ghiaccio | q.b. | 0 Kcal |
Cioccolato fondente | 100 g | 500 Kcal |
Zucchero semolato | q.b. | 400 Kcal |
Come preparare le scorze di arance candite:
- Taglia le arance a spicchi, rimuovi la polpa e conserva solo la buccia. Non ti preoccupare, non ti serviranno le arance per fare una salsa d’arancia.
- Affetta la buccia a striscioline sottili di circa 0,5 cm. Ah, la precisione, quella sensazione che solo un coltello affilato e un po’ di pazienza possono darti.
- Porta a bollore le scorze in acqua fredda, poi scolale e immergile in acqua con ghiaccio. Ripeti il procedimento per 4 volte. Un po’ noioso? Lo so, ma il risultato finale ripagherà ogni minuto.
- Fai lo sciroppo: zucchero e acqua in un pentolino, portalo a bollore e aggiungi le scorze. Ora sì che iniziamo a sentire l’odore del Natale (o del dessert perfetto).
- Sobbollire a fuoco dolce per almeno 30 minuti. Non abbiate fretta, le scorze devono diventare morbide e candite (da qui il nome, ovviamente!).
- Una volta pronte, decidete se usarle subito o se conservarle in un barattolo di vetro sterilizzato. Ma se siete impazienti come me, potete subito guarnirle con cioccolato fondente. Scioglietelo e immergete le scorze, poi mettetele su una teglia con carta forno per farle solidificare.
- Zucchero semolato: se il cioccolato non fa per voi, basta passarle nello zucchero. Ancora più deliziose!
Dati Tecnici:
Preparazione | 30 Min | ⏰ |
---|---|---|
Cottura | 50 Min | 🔥 |
Raffreddamento | 30 Min | ❄️ |
Difficoltà | Facile | ✅ |
Dosi | 2 Barattoli | 🍽️ |
Valori Nutrizionali (per porzione):
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | 120 Kcal |
Grassi | 6 g |
Carboidrati | 18 g |
Proteine | 1 g |
Varianti:
- Conserva di scorze di arance: per far durare le scorze di arance candite più a lungo, mettetele in un barattolo sterilizzato con lo sciroppo. Potrai conservarle fino a 6 mesi!
- Scorze di arance ricoperte di cioccolato: immergi le scorze nel cioccolato fondente per un tocco ancora più goloso.
- Scorze zuccherate: se preferisci un dolce più semplice, passale nello zucchero semolato per una versione più leggera.
- Scorze candite con aromi: puoi aggiungere alla preparazione delle spezie come cannella o vaniglia per dare un gusto ancora più ricco e profumato.
- Scorze con frutta secca: aggiungi della granella di nocciole o mandorle sulla superficie per una croccantezza in più.
SEO:
- scorze di arance candite
- ricetta arance candite
- dolcetti natalizi
- conservare scorze di arance
- scorze di arance con cioccolato